Recensione Whitman’s New York, situato nel cuore dell’East Village e famoso per i suoi hamburger artigianali oltre che per l’atmosfera accogliente che richiama la tradizione americana, vale davvero la pena?
Fondato nel 2010, Whitman’s ha rapidamente guadagnato popolarità grazie all’introduzione del famoso Juicy Lucy, un hamburger con il formaggio fuso all’interno della carne ispirato ad una specialità originaria del Minnesota, ecco la mia esperienza da Whitman’s!
Recensione Whitman’s New York
Entrando da Whitmans, si percepisce immediatamente un’atmosfera intima e informale.
Il locale è di dimensioni contenute, con tavoli distribuiti su due livelli collegati da una scala sulla destra.
L’arredamento è semplice ma ricco di dettagli: elementi floreali, fotografie storiche che evocano il passato americano, bandiere a stelle e strisce e poster iconici oltre ad una serie di giochi da tavolo…
Le pareti in mattoni e i tavoli in legno conferiscono un tocco rustico all’ambiente, mentre il bancone con sgabelli offre un’esperienza di ristorazione in stile “mini diner americano”:
Il menu
Il menù di Whitmans è incentrato su hamburger preparati con ingredienti freschi e stagionali, accompagnati da una selezione di birre artigianali locali. Oltre al celebre Juicy Lucy, il menù offre:
East Villi Cheesesteak: una rivisitazione del classico Philly Cheesesteak.
Patty Melt: hamburger con groviera affumicata e formaggio americano, servito con una generosa porzione di patatine fritte all’interno del panino.
Veggie Burger: un’opzione vegetariana ricca di sapore.
È possibile personalizzare ogni hamburger aggiungendo ingredienti extra come bacon, avocado, diversi tipi di formaggio o uova.
Juicy Lucy: il miglior hamburger a New York?
Dopo la recensione di Five Guys ed aver provato anche Burger Joint, Shake Shack ed altre hamburgerie è l’ora del verdetto…
Durante la mia visita, ho scelto di provare il famoso Juicy Lucy.
Visivamente, il panino era abbastanza invitante, servito aperto ma con un burger bello cicciotto: ben strutturato, con il formaggio che fuoriusciva leggermente da un lato, accompagnato da cipolle caramellate e lattuga fresca.
Tuttavia, al primo morso, pur apprezzando la succosità della carne e la presenza del formaggio fuso, ho percepito una mancanza di profondità nei sapori. Mi aspettavo un’esplosione di gusto che, purtroppo, non ho riscontrato.
La vera sorpresa della serata sono stati i “Tate Tots”: croccanti all’esterno, morbidi all’interno e perfettamente saporiti.
Questi bocconcini di patate hanno decisamente rubato la scena e li consiglio vivamente a chiunque visiti il locale.
Su Google Whitman’s vanta una valutazione media di 4,3 stelle su 5, personalmente attribuirei al locale al massimo 3 stelle, tu cosa ne pensi?
Vuoi dire la tua?
Lascia un commento qui sotto, oppure, se ti è piaciuto quest’articolo metti un mi piace e supportaci!