vilnius-ragazze-erasmus-vacanze-e-divertimento

Vilnius Ragazze, Erasmus, Vacanze e Divertimento

Vilnius Ragazze, Erasmus, Vacanze e Divertimento – Capitale della Lituania e una delle città più interessanti del Baltico, Vilnius vanta di grandissimi traffici culturali e commerciali, elementi che negli anni le hanno permesso di diventare una città multietnica, multiculturale e internazionale. Cosa fare a Vilnius? Scopriamolo subito!

Ovviamente, come da titolo possiamo capire benissimo che Vilnius è una delle migliori città da scegliere per il divertimento, specialmente perché moltissimi sono i locali in cui è possibile recarsi per trovare ragazze lituane e anche slave. Non c’è infatti da stupirsi se a Vilnius si incontrano ragazze di altre nazionalità, perché per anni è stata occupata da altre etnie. Tuttavia, se anche tu hai deciso di andare in vacanza a Vilnius per puro divertimento, ti consiglio di non recarti mai in questa città di domenica o lunedì, perché proprio in questi giorni non c’è molto da fare, e le vie della città sono completamente, o quasi, vuote.

Cosa Vedere a Vilnius

Se hai deciso di voler andare a Vilnius per scoprire questa affascinante città, devi sapere però che il periodo migliore per recarti in questo posto è quello primaverile o quello estivo, perché gli inverni sono troppo rigidi e freddi. Dunque, se decidi di vistare questa città resterai sicuramente affascinato dal suo centro storico, che dalla sua fondazione si è mantenuto sempre in perfette condizioni. Per tal motivo, quindi, viene considerata come una delle città d’arte più belle ed interessanti in tutta l’Europa. La Città Vecchia, dunque, si estende tra la Piazza della Cattedrale e quella del Municipio, seguiti dal Quartiere Ebraico e dalla Repubblica Indipendente di Uzupis.

Cattedrale di Vilnius

Completamente differente dalle chiese che abbiamo in Italia, la Cattedrale di Vilnius si caratterizza da una notevole importanza storica. Questa grande Cattedrale, dunque, è stata costruita nel punto in cui un po’ di anni fa si ergeva un tempio sacro rivolto al dio del tuono, Perkunas.

vilnius-cattedrale

Questa affascinante Cattedrale, fondata tra il 1779 e il 1793 è rivolta ai Santi Stanislao e Ladislao. Si caratterizza dallo stile neoclassico, un portico a sei colonne e un frontone che si contraddistingue per la raffigurazione del sacrificio di Noè. All’interno abbiamo tre navate con volte a crociera e la Cappella in stile barocco rivolta a San Casimiro. All’esterno, tra la Cattedrale e il Campanile, sorge la Stebuklas, una pietra che si dice sia in grado di esaudire i desideri di chi la visita.

Collina delle Tre Croci

Di grande interesse in questa città, c’è un altro luogo, una collina sulla quale sorgono le Tre Croci di Vilnius. La leggenda narra che proprio in questo luogo vennero martirizzati dei monaci provenienti dalla Francia. Più precisamente venne assassinato un gruppo composto da sette monaci, mentre un altro gruppo formato sempre da sette monaci venne legato a delle croci e poi buttato nel fiume.

Per quanto riguardano le croci che oggi sono collocate sulla collina, però, queste non appartengono al 1400 poiché negli anni sono state distrutte più volte dal regime sovietico fino al 1950. Quelle dei giorni nostri, invece, sono state incise nel 1989, in seguito al crollo del Muro di Berlino. Di sicuro, questa collina risulta uno dei luoghi più affascinanti a Vilnius, oltre che per il panorama che regala, per l’essere un luogo di devozione secolare.

Quartiere Ebraico

Nel 1941 a Vilnius vivevano ben quarantamila ebrei, e proprio per questo motivo questa città venne denominata la “Gerusalemme della Lituania“. I nazisti vengono allontanati dall’Armata Rossa nel 1945, e in città restano pochissimi ebrei. Proprio in quel periodo, dunque, i nazisti costruirono due ghetti in modo da poter controllare meglio gli ebrei rimasti in città. Il primo ghetto, denominato Grande Ghetto, comprendeva 29 mila ebrei, mentre il secondo, il Piccolo Ghetto ne aveva 11 mila.

Tuttavia, da quel momento in poi vi furono soprusi all’ordine del giorno, fino allo sterminio. Di fatti, una buona parte di ebrei fu uccisa nella foresta Paneriai, poco distante da Vilnius. Al giorno d’oggi, nei palazzi che si trovano le Quartiere Ebraico, alloggiano istituzioni che richiamano alla mente quel determinato periodo. Tra i vari palazzi ricordiamo il Museo, la Comunità Ebrea della Lituania e la Sinagoga Corale moresca.

Torre Gediminas e il Castello di Vilnius

Prendere la funicolare per raggiungere questo suggestivo luogo deve essere sicuramente un’esperienza spettacolare. Il Castello fu costruito nel IX secolo, e in quel periodo era la residenza del Gran Duca di Lituania. Tuttavia, nel 1400 venne incendiato e, attualmente, pochissimi sono i suoi resti, tra cui la Torre di Gediminio, che fu ricostruita nel 1960 e attualmente sede di un affascinante Museo, e come altri luoghi, anche questo vanta di una grandissima importanza per tutti i cittadini lituani.

Chiesa di Sant’Anna

vilnius-chiesa-di-sant-anna

Questa chiesa fu creata per volere di Re Vytatus come regalo per la sua prima moglie Anna. Costruito nel 1394, però, vide moltissimi cambiamenti almeno fino al 1582 e un ultimo nel 1900. Dallo stile gotico-fiammegiante, questa chiesa è diventata da anni una delle più rinomate, soprattutto per i mattoni rossi e le due torri che la caratterizzano. Diversamente da altre costruzioni, questa venne costruita con 33 differenti tipi di mattoni dipinti. Internamente si caratterizza dallo stile barocco e presenta un’unica navata.

Museo del Genocidio

Sebbene Vilnius possa essere considerata la meta del divertimento, vanta persino di suggestivi luoghi da visitare e da apprezzare. Tra questi abbiamo il rinomato Museo del Genocidio, che si trova nella sede vecchia del KGB. Si tratta di un luogo in cui è possibile vivere un percorso che narra degli anni in cui il popolo lituano ha vissuto persecuzioni di ogni tipo. E’ possibile restare affascinati da questo percorso storico, grazie alla vastità di foto, video, documenti, uniformi ecc, che narrano la storia di Vilnius.

Quartiere Uzupis

Questo è il quartiere più rinomato della città di Vilnius, in quanto proprio in questo posto vivono intellettuali e artisti, e proprio in questo luogo vengono continuamente organizzate mostre, festival, concerti e molto altro ancora. Dunque, per la vasta presenza di intellettuali e non solo, quello di Uzupis è considerato uno dei quartieri più alla moda della città.

Vita Notturna Vilnius

Moltissimi sono i ragazzi che decidono di recarsi a Vilnius non solo per le sue bellezze architettoniche, ma anche per il puro divertimento e le ragazze bellissime che si possono trovare in ogni angolo della città. Tra locali e alcolici, dunque, a Vilnius è possibile divertirsi tutta la notte, proprio per la svariata movida notturna.

Di fatti, dopo il tramonto Vilnius si riempie di giovani alla ricerca di divertimento allo stato puro. L’intrattenimento è possibile in questa città, perché Vilnius offre divertimento per tutti e per tutte le tasche, tanto che per divertirsi in discoteca possono bastare appena 3 euro. Nello specifico, nelle serate di giovedì, venerdì e sabato a Vilnius il divertimento è garantito.

vilnius-movida-notturna

Per quanto concerne la movida notturna nella città di Vilnius, questa si concentra maggiormente attorno a Vokieciu gatve, un luogo in cui si trovano moltissimi pub e locali. Come abbiamo appena visto, dunque, moltissimi sono i locali presenti in questa città, tra i migliori da visitare c’è il Brodvéjus, che è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 20:00 alle 4:00.Divertirsi in questo pub è sicuro, perché ogni giorno c’è musica dal vivo e persone tranquille con le quali far conoscenza. In questo posto, inoltre, è anche possibile mangiare piatti locali nel ristorante che si trova nella seconda sala principale.

Tra i vari locali c’è anche la Disco 311 Buddha, che è aperto dal giovedì al sabato dalle ore 23:00 alle ore 6:00. Per il divertimento a Vilnius, ti consiglio anche il Mojo Lounge Vilnius, aperto dal giovedì al sabato dalle 23:00 alle 5:00. Per divertirti puoi visitare anche il Pablo Latino che apre dal giovedì al sabato dalle 21:00 alle 5:00. Fra i tantissimi locali ti consiglio anche il Salento DiscoPub, aperto tutti i giorni dalle 22:00 alle 6:00. Moltissimi altri sono i locali in cui è possibile recarsi a Vilnius per il divertimento allo stato puro.

Centro Storico Vilnius

Sebbene sia prevalentemente considerata la città del divertimento, Vilnius vanta di un affascinante centro storico, considerato uno dei più belli d’Europa. All’interno della parte più antica della città, dunque, convivono facilmente palazzi, chiese e piazzette di ogni stile; dal gotico al barocco, dal rinascimentale a quello neoclassico.

vilnius-centro-storico

Il centro storico, dunque, si contraddistingue dalla Città Vecchia, che si caratterizza sua volta da Piazza Cattedrale e dal Municipio, e ogni angolo di città viene definito meraviglioso. Tra gli scorci più belli, però, vi è Via Pilies. Al centro storico appartiene anche il Quartiere di Uzupis e quello Ebraico.

Ragazze Vilnius

Oltre che per il divertimento e le bellezze architettoniche di cui vanta questa città.Vilnius è ampiamente frequentata dai giovani per le bellissime ragazze che la popolano, e che accolgono ogni nuovo visitatore con modi simpatici e disponibili. Oltre alle ragazze del posto, moltissime sono quelle appartenenti ad altre etnie che popolano Vilnius. Naturalmente, come ogni altro visitatore, anche le ragazze si dirigono a Vilnius per il divertimento.

In questa bellissima città, dunque, è possibile trovare moltissime ragazze, specialmente nei locali e nei pub in cui ci si reca durante la movida notturna. Naturalmente, le ragazze si trovano in questi posti perché amano ballare, cantare e incontrare nuove persone. Dunque, se anche tu decidi di andare in vacanza a Vilnius, sappi che no sarà difficile fare nuove conoscenze. Moltissimi, infatti, sono i locali consigliati per conoscere belle ragazze.

vilnius-luoghi-d-interesse

In buona sostanza, Vilnius, è una città interessante e del tutto unica, meta di vacanze per giovani, in grado di assicurare un’esperienza irripetibile a chiunque decida di visitarla. Tu l’hai già visitata? Cosa ne pensi? Come sempre se vuoi aggiungere qualcosa ti invito a lasciare un commento sulla nostra pagina Facebook e farci sapere la tua idea a riguardo. Ricorda di lasciarci un “mi piace” e di continuare a seguirci su tutti i canali social!

Fai sentire la tua voce: