Viaggio a Montecarlo e Il Principato di Monaco

Viaggio a Montecarlo e Il Principato di Monaco

Viaggio a Montecarlo e Il Principato di Monaco

Viaggio a Montecarlo e Il Principato di Monaco

Il Principato di Monaco è un piccolo e antico regno dalla storia ricca e intensa. Considerato in tutta Europa un luogo affascinante e romantico,  è il penultimo Stato al mondo per dimensione (seguito solo dalla Città del Vaticano).

Nonostante la sua esigua dimensione territoriale, il Principato ospita più di 30.000 persone di differenti nazionalità, di cui solo poco più di 7.000 sono di nazionalità monegasca, proprio per questo motivo è lo Stato Sovrano con la più alta densità di popolazione.

Il Principato di Monaco è una monarchia costituzionale. Dal punto di vista amministrativo, il Principato è costituito da un solo comune che ricopre l’intero territorio statale. Monte Carlo viene spesso definita la capitale del Principato di Monaco, ma la capitale ufficiale è Monaco (oggi Monaco – Ville).

Monte Carlo è nota per il suo casinò, le spiagge, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.

Il nome è stato conferito in onore del principe Carlo III di Monaco dal 1 luglio 1866, infatti fino al 1861 il piccolo Principato era posto sotto la protezione del Regno di Sardegna e la lingua utilizzata era l’italiano. Il nome degli abitanti del quartiere, come per gli altri connazionali, è monegaschi.

Monte Carlo ospita il Circuito di Monte Carlo, sul quale si svolge il Gran Premio di Monaco di Formula 1; ospita inoltre incontri di pugilato valevoli per il campionato del mondo, sfilate di moda e altri eventi.

James Bond, la spia britannica protagonista dei famosi romanzi di Ian Fleming e dei film da essi ispirati, nella finzione, è un assiduo frequentatore del casinò di Monte Carlo. Nel 1873 Joseph Jaggers divenne l’uomo che sbancò Monte Carlo capitalizzando sulla scoperta di uno sbilanciamento in una delle ruote dei tavoli di roulette del Casinò.

L’intero territorio è disseminato di numerosi parcheggi sotterranei, che rendono agevole trovare un posteggio in tutti i punti della città: sotto lo stadio, sulla spiaggia, presso il casinò, presso il Metropole, famoso centro commerciale e alberghiero, e in molti altri numerosi punti nevralgici. Un intero quartiere, Fontveille, è sorto interamente strappando la terra dalle acque del mare, nei decenni passati.

Sotto il fronte delle grandi opere, è praticamente oramai terminato l’allargamento del porto, che consente anche alle grandi navi da crociera di attraccare su di una banchina semi-mobile, in parte ancorata in acqua e in parte fissata alla terraferma. E’ stata inoltre allargata la promenade lungo il porto, per aumentare la superficie dei box di Formula 1 durante il prestigioso Gran Premio che si disputa sul caratteristico territorio cittadino e che attira ogni anno decine di migliaia di appassionati.

Il Casinò è forse il luogo più rinomato dell’intero Principato, ed è visitato da migliaia di persone che tentano la fortuna e, perchè no, anche di scorgere qualche VIP che soggiorna nel vicino Hotel De Paris o presso l’Hermitage.
Il Grimaldi Forum, un centro di esposizioni in funzione da pochi anni, sorge in prossimità della spiaggia, ed ospita innumerevoli opere artistiche e concerti.
Impossibile non citare il Giardino Esotico, che ospita numerosissime specie di piante grasse e non. Al suo interno vi sono delle spettacolari grotte naturali, visitabili, ricche di stalattiti e stalagmiti.

Una particolarità delle grotte è che il percorso, che inizia nel punto più alto del Principato, trova la sua massima profondità a diversi metri sotto il livello del mare. Anche dal punto di vista medico, i monegaschi sono efficientissimi: oltre al modernissimo ospedale pubblico intitolato a Grace Kelly, vi trova posto un centro (privato) Cardio – Toracico di fama mondiale.

Riassumendo, una visita a Monaco non dovrebbe tralasciare di vedere:
– il Palais du Prince e la cerimonia del cambio della guardia (si tiene tutte le mattine alle 11.55)
– il Musep Océanographique
– la Cattedrale in stile romanico-bizantino con le tombe dei Grimaldi
– il Casinò di Monte Carlo ed i suoi Jardins
– il Jardin Exotique
– lo Chemin des Sculptures e la Roseraie Princesse Grace nel Parc Fontvielle
– il porto
– le boutiques esclusive

Cerchi un b&b a Montecarlo? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel a Montecarlo? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low Cost per Montecarlo con eDreams!

Fai sentire la tua voce: