Viaggio a Coimbra: Cosa vedere?
Coimbra è una delle mete turistiche preferite dai giovani, specialmente fra gli studenti universitari che decidono di partecipare all’ormai famoso progetto “Erasmus”.
Da Coimbra è molto facile raggiungere la Spagna, infatti in treno bastano circa due ore e mezzo per spostarsi dal Portogallo in Spagna.
Le guide turistiche generalmente parlano di Coimbra come una città “dalle due facce”:
La Città Alta: è la parte più antica e sicuramente la più interessante, vi si accede attraverso l’Arco de Almedina, sovrastato dalla Torre Gotica. All’interno della città vecchia si trovano i principali luoghi di interesse di Coimbra, tra cui spiccano la splendida Velha, l’antica Cattedrale in stile romanico che ospita numerose opere d’arte e che è considerata una delle più belle di tutto il Portogallo, la Nova, la nuova Cattedrale e il Museu Machado de Castro che ospita numerose sculture dell’antica scuola locale.
Ma la maggiore attrazione di Coimbra è sicuramente l’Universidade, l’antica università, sicuramente la più prestigiosa del Portogallo che risale al 1300. All’interno dell’edificio è possibile vedere numerose sale storiche e soprattutto la stupenda Biblioteca. Tutto intorno si trova la moderna Cidade Universitaria (cittadella universitaria), all’interno della cittadella troviamo il Jardim Botanico. In tutta la zona alta si trovano numerosi locali e negozi caratteristici.
La Città Bassa: scendendo dalla città vecchia si raggiunge la parte bassa di Coimbra, che ne costituisce l’anima moderna e commerciale. Questa zona si sviluppa intorno alla Praca da Republica, con il vicino Parque de Santa Cruz, molto animato soprattutto nella bella stagione.
Sempre nella città bassa si trovano la Camara Municipal, il vicino Monasteiro de Santa Cruz e la Praca do Comercio, in cui si trova il cuore commerciale della città e la Chiesa de San Tiago.
Scendendo verso sud si trovano i resti dell’antica Conimbriga, famosa soprattutto per le Rovine e per i suoi Mosaici, che si possono ammirare nel Museu Monografico, che espone tutto ciò che è stato ritrovato negli scavi. A nord della città si trova invece il parco di Bucaco, che offre la possibilità di vedere molte specie di piante e di passeggiare in appositi sentieri.
Se vuoi aggiungere qualche informazione su Coimbra che ho dimenticato lascia un commento e scrivi il tuo suggerimento per rendere questo articolo ancora più completo, grazie!