Govolo (Govolo.it) era un portale dedicato ai voli low cost ed al tempo stesso una agenzia di viaggi online. Un sito che permetteva di trovare biglietti aerei a prezzi davvero molto convenienti.
L’idea di Govolo.it era quella di offrire un sito dove poter cercare offerte per viaggi e vacanze e trovare biglietti aerei a prezzi davvero molto convenienti.
Si trattava infatti una filiale di Go Voyages, già leader in Francia nella vendita di biglietti aerei online.
Govolo Come Funziona?
Il funzionamento del portale era molto semplice: si trattava del sito di una agenzia di viaggi specializzata in vendita di biglietti aerei al miglior prezzo, soggiorni e pack dinamici, ovvero la combinazione del servizio di volo + hotel e di una vasta gamma di prodotti turistici fra cui:
- Biglietti aerei
- Soggiorni in Hotel
- Offerte Lusso
Govolo è Affidabile?
Sono molte le persone che si sono chieste se Govolo è affidabile.
Come dicevamo prima, il sito è stato una filiale di GoVoyages, portale conosciutissimo in Francia ed ancora oggi attivo tramite il quale è possibile prenotare:
- Voli
- Hoteli
- Combo volo + Hotel
- Trasporti
- Soggiorni
E le Prime Offers Week End, dei pacchetti dedicati a chi cerca delle offerte per week end e vacanze di 3 giorni.
Pensa che Go Voyages è ancora oggi uno dei principali player in Francia per la vendita di viaggi online ed offre più di 155.000 itinerari di volo con 665 compagnie aeree e più di 2,1 milioni di Hotel in 40.000 destinazioni.
Ogni anno Go Voyages si occupa di negoziare più di un milione di tariffe direttamente con compagnie aeree e catene alberghiere, società di autonoleggio e tour operator in tutto il mondo.
Govolo Pack Dinamico
Il Pack dinamico di Govolo era un progetto che permetteva di crearsi la propria vacanza da sogno ottenendo sempre informazioni su disponibilità e prezzo in tempo reale.
Potevamo infatti scegliere il volo, l’hotel ed organizzare in maniera semplice e personalizzata il nostro viaggio o la nostra vacanza ideale.
Una delle caratteristiche interessanti di Govolo era inoltre il motore di ricerca proprietario che recuperava in tempo reale le informazioni da compagnie aeree ed alberghi mostrando informazioni sia per la data selezionata che per le date vicine, proponendo le tariffe speciali negoziate direttamente da Govolo con le compagnie aeree.
Che fine ha fatto Govolo.it?
Oggi il sito Govolo.it non è più disponibile, ma visitando il sito GO Voyages e selezionando la lingua italiana si viene reindirizzati su Opodo (di cui abbiamo già parlato in Opodo è Affidabile?).
Opodo dunque, proprio come Govolo, ci permette di gestire prenotazioni di voli, hotel, volo + hotel ed autonoleggio, oltre ad avere una sezione dedicata a quelle che vengono chiamate offerte top.
All’interno delle Offerte Top possiamo trovare offerte che cambiano giorno per giorno e che variano in base alla città di partenza e la città di destinazione.
Opodo inoltre, come abbiamo già detto all’interno della nostra Recensione di Opodo, si propone come portale che permette di avere garanzia sul prezzo basso, prenotazione online veloce ed assistenza clienti completa.
Tu cosa ne pensi?
Vuoi dire la tua?
Lascia un commento qui di seguito, oppure, se quest’articolo ti è stato utile, condividilo sui tuoi social preferiti!
Curiosità: GoVolo permetteva di stipulare anche diverse tipologie di polizze assicurative in base agli accordi dell’agenzia con le compagnie assicurative.
Fra queste era disponibile anche una polizza all inclusive che prevedeva il rimborso in caso di annullamento o ritardo del volo ed assicurazione medica .
Sempre il portale inoltre permetteva di ottenere un rimborso nel caso in cui ci fosse stato un problema con la compagnia aerea a fronte del pagamento di una piccola tariffa di 10 €.
Per quanto riguarda la modifica dei voli bastava inviare una mail ed in base alla tipologia di richiesta era possibile ottenere la modifica gratuitamente oppure pagando una penale o una commissione per il costo della pratica.
Se dovete volare scordatevi di Govolo. Hanno fatto un errore in un buglietto, ho chiesto di correggere l’errore, mi hanno fatto pèagare 80€ per la correzione e mi hanno mandato un altro biglietto sbagliato, per cui una volta sul posto ho dovuto ricomprare il biglietto. Ho chiesto il rimborso, mi dicono che hanno ricevuto correttamente la mia mail ma è passato quasi un anno e non si vede una lira.
SONO I PEGGIORI
Ciao Daniela, grazie per il commento!