Vacanze estive? Mettete da parte le maschere e le pinne, l’estate è ormai terminata!
E’ tempo di spostarsi dalla spiaggia alla montagna, il 2011 è stato proclamato dall’ONU l’anno Internazionale delle Foreste.
L’iniziativa ha lo scopo di mobilitare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche forestali promovendo al tempo stesso vacanze all’insegna della scoperta di luoghi maestosi e affascinanti.
Qual è il parco più grande in Italia?
Con i suoi 150.000 ettari il parco Nazionale del Gran Sasso supera tutte le riserve italiane, ma dalle isole alle Alpi le foreste di grande valore naturalistico e paesaggistico sono innumerevoli.
Il parco dei Nebrodi in Sicilia ne è un esempio, Nebros deriva dal greco e vuol dire cerbiatto, il simbolo della riserva più ricca di fauna e flora dell’isola.
Il territorio è asimmetrico caratterizzato dalla diversità, dalla ricchissima vegetazione e dagli ambienti umidi in cui è possibile scorgere animali da fiaba.
Il clima in questo periodo è uno dei migliori anche se le temperature variano da un’area all’altra; gli inverni sono lunghi e rigidi mentre le estati calde ma non afose.
E dopo un’escursione tra cascate, querce e orsi una fame da lupi! Si sa, in Sicilia si mangia bene.
La millenaria tradizione culinaria nebroidea si riflette in numerose produzioni e trova il suo apice nei vasti prodotti caseari e nei famosi salumi ottenuti con le carni del suino nero dei Nebrodi.
Da assaggiare assolutamente anche le produzioni d’olio d’oliva, miele, nocciole, pistacchio e frutti di bosco, magari seduti al fresco tra le panche delle baracche: i caratteristici locali di ristoro.
Le foreste sono una delle più importanti e meravigliose risorse del mondo, è ora di salvaguardare e apprezzare di più questi luoghi spesso sottovalutati o semplicemente dimenticati, perchè non considerare una meta del genere quest’anno?
Se vuoi conoscere maggiori informazioni sul Parco dei Nebrodi puoi visitare “Vacanze in Sicilia nel Parco dei Nebrodi” o se vuoi conoscere quali altre vacanze puoi fare in Sicilia in montagna visita “Vacanze in Sicilia – Montagne Siciliane“.
Nerverland.com ti consiglia un viaggio all’insegna della natura, una scoperta continua da vivere con rispetto e entusiasmo.
Articolo di Viviana Mosca.