Quando si parla di turismo del benessere, Abano Terme sicuramente è una delle mete più gettonate da italiani e stranieri.
La sua posizione, all’interno del Parco regionale dei Colli Euganei, è al centro di un territorio che sia d’inverno che d’estate si propone con un certo fascino e i rilievi di origine vulcanica e le numerose sorgenti di acqua calda ne rappresentano la cornice perfetta.
Sin dai tempi dei romani, l’intera zona ha rappresentato un’attrattiva e un centro termale di primo piano nel panorama europeo.
Nonostante i secoli bui del medioevo, nel corso del ‘700, grazie alla Serenissima, Abano ed altre zone limitrofe sono diventate la meta ideale per chi cerca una vacanza in una località termale.
Ancora oggi, le capacità curative di queste acque ogni anno attirano 2 milioni di visitatori, rendendo Abano Terme il primo centro termale europeo.
Vacanze ad Abano Terme
Uno dei vantaggi principali che i visitatori amano delle vacanze ad Abano Terme è quello di poter stare nel proprio albergo senza doversi preoccupare di uscire per poter usufruire dei bagni; ogni albergo difatti è dotato di piscine termali all’interno della struttura, un aspetto che soprattutto d’inverno diventa indispensabile per il visitatore.
Le offerte per Abano Terme sono numerose e offrono un considerevole numero di servizi.
Per orientare la scelta nel modo migliore possibile, è necessario capire quale struttura sia capace di garantirci il servizio più adatto.
Se necessitiamo di cure termali allora è opportuno verificare che all’interno della struttura, ad esempio, si pratichi la fangoterapia oppure le inalazioni termali per curare problemi respiratori di diversa natura.
Ovviamente ci sono strutture che si occupano di benessere del corpo e offrono servizi capaci di giovare alla nostra pelle oppure semplicemente offrono massaggi e cure per i trattamenti estetici.
Sul sito https://www.ignas.com/it/ è possibile trovare la struttura più confacente alle nostre esigenze tra centinaia di offerte.
Il sito offre anche la possibilità di verificare tutti i servizi offerti dalle strutture e verificare il prezzo finale senza alcun filtro, attraverso un pratico tool che ci permette di personalizzare al meglio la nostra esperienza.
Abano Terme, dunque, offre al visitatore un angolo di paradiso dove eliminare lo stress e ritrovare la serenità, non solo un luogo dove curarsi.
Ovviamente le strutture offrono servizi dedicati anche all’accoglienza dei più piccoli, per venire incontro alle famiglie che vogliono vivere appieno questa esperienza.
Abano Terme, insomma, rappresenta la meta ideale sia per ritrovare il proprio benessere e curare il proprio corpo, sia per affidarsi alle proprietà curative delle acque del posto.
La cittadina può, altresì, essere usata come base per visitare altre città del Veneto e concedersi, quindi, una vacanza che vada oltre la cura del nostro corpo.
Padova è una città ricca di arte e cultura, ammirabili nel Duomo cittadino, nel monumento equestre al Gattamelata di Donatello, nella chiesa di Santa Sofia e numerosi altri luoghi simbolo della storia cittadina.
Verona ovviamente è la meta ideale per gli innamorati che possono concedersi una visita alla casa di Giulietta o semplicemente affidare lo sguardo alla magnificenza dell’Arena.
Anche Venezia è facilmente raggiungibile e il soggiorno ad Abano è facilitato sia dai costi, più contenuti, sia dalla maggiore facilità di prenotare un albergo anche in alta stagione. Venezia ovviamente non ha bisogno di presentazioni ed è una città che va vissuta in ogni suo angolo e canale. Dai famosi ponti alle gondole, da San Marco alle mille sfaccettature della città, Venezia rappresenta di sicuro una tappa imperdibile per coloro che sono in visita nella zona di Abano Terme.
Da non dimenticare, ovviamente, il cibo: la cornice perfetta ai nostri bagni caldi nelle acque termali e viaggi tra la storia e la cultura del Veneto.