La spiaggia è di tutti: garantire l’accesso alla battigia?

L’Adiconsum si è pronunciata sulle spiaggie date in concessione ad aziende, enti o organizzazioni che vendono l’ingresso, dichiarando che l’accesso alla battigia dev’essere gratuito e libero:

tutti devono poter arrivare alla battigia senza dover pagare nemmeno un euro, in quanto la battigia (lo spazio di 5 metri dove arriva l’onda) non è e non può essere data in concessione.

Di conseguenza chiunque può sistemarsi sulla battigia, senza però “installare” sdraio o ombrelloni.

La richiesta di denaro o se qualcuno ci impedisce l’accesso alla battigia, va a detta dell’Adiconsum denunciato alle autorità.Viene inoltre specificato dall’Adiconsum che la pulizia delle spiaggie libere è a carico del Comune di appartenenza e che queste devono essere collocate tra uno stabilimento e l’altro.

Cosa significa?

Che le spiaggie libere non devono essere solamente le spiaggie difficili da raggiungere o lontane, ma devono essere piuttosto inserite fra le spiaggie date in concessione.

Per dubbi o domande in merito all’utilizzo delle spiaggie ci si può rivolgere direttamente all’Adiconsum tramite il sito internet o le sedi locali.

Fai sentire la tua voce: