Shopping Economico a Las Vegas
Las Vegas: una delle città più famose del mondo, sinonimo di lusso, casinò, matrimoni stravaganti, sale da gioco e locali notturni nei quali i turisti possono divertirsi, tentando la fortuna.
Spesso su internet si trovano voli low cost dall’Italia che permettono di raggiungere questa luccicante città con poche centinaia di euro…ma una volta arrivati quanto si spende?
A meno che non si punti tutto sulla roulette, Las Vegas può essere davvero una città economica, in cui fare acquisti diventa un piacere.
Sebbene in giro si vedano persone con vestiti molto eleganti, gioielli, accessori da migliaia di euro e pokeristi in vacanza che sfoggiano le loro vincite, lo shopping qui è molto più economico di quanto si creda.
Il segreto sta nell’andare nei negozi giusti e soprattutto negli outlets, che a volte sono dei veri e propri centri commerciali specializzati nella vendita a dettaglio delle marche più famose, in cui è possibile acquistare a poco prezzo prodotti invenduti o usciti dal catalogo più recente del produttore.
Las Vegas anche se non sembra è uno dei posti migliori per comprare tantissimi vestiti firmati risparmiando notevolmente!
Ok andiamo negli outlet…ma quali?
Escludendo i Grand Canal Shoppes del Venetian e i Forum Shops del Caesars Palace, in cui i prezzi sono tutt’altro che bassi, la destinazione del risparmio sono i due Las Vegas Premium Outlets!
Uno si trova a nord (Las Vegas Premium Outlets North) vicino a Downtown, l’altro a sud (Las Vegas Premium Outlets South) nella parte finale della Strip.
Entrambi gli outlet dispongono di un numero di negozi incredibile, in cui le più grandi marche sono scontate fino al 80%, ma dovendo scegliere tra i due forse il North è leggermente più conveniente.
Quest’ultimo è una galleria all’aperto con un centinaio di negozi di fama internazionale, dal più piccolo al più grande, tra cui Adidas, Nike, Polo Ralph Lauren, Banana Republic, Diesel, Vans, Converse, Calvin Klein, Giorgio Armani e Levi’s.
La sorpresa arriva guardando i cartellini del prezzo, complice anche il cambio dollaro/euro favorevole.
I capi costano davvero pochissimo, e spesso il risparmio aumenta con offerte del tipo “prendi due paghi uno”.
Se non si ha tanto tempo da dedicare allo shopping, prima di scegliere tra l’outlet del North e quello del South, si consiglia di informarsi sui brand disponibili in entrambi i centri commerciali, soprattutto se si hanno delle preferenze d’acquisto.
Non appena arrivati ricordate di recarvi al punto informazioni, in cui vi sarà data una brochure con una serie di sconti ulteriori e promozioni giornaliere!
Buona vacanza a Las Vegas e buono shopping!