Scopri gli hotel a Barcellona su Nerverland!

Scopri gli hotel a Barcellona su Nerverland!

Scopri gli hotel a Barcellona su Nerverland!Scopri gli hotel a Barcellona per vivere una vacanza stimolante, tra le emozioni di uno dei luoghi più vivi di tutta Europa.

Barcellona è una città speciale. Unica nel mondo, ti coinvolge con la sua cultura, la sua tradizione orgogliosamente preservata, ma allo stesso con la sua attitudine ad essere proiettata sempre verso il futuro. Barcellona accoglie tutti, e chi la conosce sa che si rimane affascinati tanto da non volerla lasciare più. Capitale della Catalogna, in una delle comunità indipendenti spagnole più ricche e produttive, Barcellona è situata nel sud-est della penisola iberica, è bagnata dal Mar Mediterraneo, ed è una delle città più accoglienti, ma allo stesso tempo orgogliose, con gli abitanti pronti a difendere il loro idioma e la loro cultura a tutti i costi. Probabilmente è questo che la rende una tra le mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Come in tutte le grandi città, esiste un’enorme scelta di hotel a Barcellona che può accontentare chiunque.

Queste erano solo alcune delle complicazione che potevano sorgere per le prenotazioni – complicazioni probabilmente quasi sconosciute ai più giovani. Oggi invece grazie ad Internet è possibile ovviare a tanti problemi. Prenotando un hotel su Expedia per esempio è possibile in pochi clic trovare la soluzione fatta apposta per noi, evitando brutte fregature.

Arrivare a Barcellona
L’Aeroporto di Barcellona, El Prat è il secondo della Spagna, e si trova nella località di Sant Cugat del Vallès, a 10 km dal centro di Barcellona. Se siete interessati a una breve permanenza, qui ci sono alcuni alberghi che offrono tutti i comfort per rilassarsi qualche ora.

Zona marittima
Precedentemente occupata dai pescatori, Barceloneta è uno dei quartieri marini più suggestivi, con il suo lungomare e le sue viuzze e strade secondarie. Con le sue abitazioni, questo quartiere sembra in realtà un vero e proprio villaggio, ma che allo stesso tempo offre attrazioni per i turisti, soprattutto di notte con caffè e locali, ma soprattutto ristoranti in cui è possibile mangiare dell’ottimo pesce. La spiaggia è una delle più utilizzate della città, e offre ogni tipo di servizio. A Barceloneta inoltre c’è l’acquario più grande d’Europa.

La Bogatell è nei pressi vanta spiagge altamente attrezzate, con locali tra i più importanti della città. Qui vicino è possibile trovare Parc Ciutadella, posto per i picnic, dove si trova anche lo Zoo.

A causa delle Olimpiadi del 1992, alcuni quartieri della città subirono dei grandi cambiamenti, con la zona industriale accanto al porto, trasformata completamento. Ecco nascere il Villaggio Olimpico nei pressi di Barceloneta, una delle zone architettonicamente più particolari della capitale della Catalogna, con il Porto Olimpico diventato una grande attrazione, con molte installazioni di arte moderna, tra cui ad accogliervi, un’enorme balena di bronzo ideata da Frank Gehry.

Esiste una vasta scelta di hotel a Barcellona in questa zona, inseriti nelle piccole palazzine colorate, o all’interno delle grandi costruzioni che affacciano sul lungomare alcuni dei quali a 5 stelle, questi alberghi ti permettono una permanenza in completo relax, con tutti i comfort e in alcuni casi piscina. Essendo una zona di vacanza popolare, è possibile anche trovare hotel a 3 e 2 stelle completi di tutto, con cucina e magari anche lettori cd.

Barcellona

Estacio de Sants
La zona de Sants è la zona in cui si trova la stazione da cui partono i treni verso l’aeroporto, o verso le destinazioni alle porte della città. In questa zona è possibile visitare il promontorio di Barcellona, Montjuïc con il suo castello di costruzione seicentesca e la Fontana Magica, in cui è possibile ammirare giochi di acqua e luci. In questa zona c’è anche il polo fieristico della città con la Fiera di Barcellona.

Se si è appassionati di calcio, dal lato opposto a Montjuïc si trova uno degli stadi più leggendari della storia: il Camp Nou, il campo del Barcelona FC, squadra tra le più ricche e titolate al mondo, in cui hanno giocato decine di campioni, e di cui è possibile ammirare la storia con un tour nello stadio, e nel museo.
Sants è una zona principalmente residenziale, è possibile quindi fare shopping, ma anche fermarsi di sera, per la presenza di numerosi e rinomati locali. Il soggiorno qui offre una permanenza estremamente confortevole, e grandissima professionalità, con camere ben accessoriate, alcune delle quali con una vista mozzafiato e arredamenti moderni.

L’Eixample
Barrio Eixample è il più recente della città e si estende su Passeig de Gràcia. La zona è frutto della pianificazione urbanistica della seconda metà dell’Ottocento. Per quanto l’architettura in questa zona sia per quanto affascinante, molto spigolosa e lineare qui si trovano due degli edifici simbolo di Anton Gaudì, Casa Milà, detta La Pedrera, e Casa Batlò, veri capolavori del modernismo onirico del leggendario architetto catalano. In questa zona ci sono molti negozi, e cafè, ed alcune gallerie d’arte.
Se ci si trova in questo quartiere non si può non fare una visita all’altro capolavoro del grande architetto: l Sagrada Familia. L’edificio fu iniziato in stile neogotico, fino a che non subentrò Gaudì nel progetto, che la ridisegnò completamente, trasformando e rendendolo una costruzione proiettata verso il futuro. Non è un caso che la basilica sia ancora incompiuta e cresce grazie alle donazioni dei visitatori.

Gli hotel in questa zona sono ben accessoriati, con suite spaziose, perfette per il relax di una giornata passata in giro per la città. Ma non solo: alcuni hanno in stanza anche console per videogiochi. La maggior parte degli alberghi di questa zona sono dotati di piscina.

La Ciutat Vella
La zona della Ciutat Vella è quella che comprende il Centro Storico di Barcellona, e si trovano alcuni dei quartieri più caratteristici di Barcellona.

Nel Barri Gòtic si mescola moderno e antico, fra i vicoli stretti e le bellissime piazze. Passeggiando per questo quartiere è possibile visitare la Cattedrale e il suo Giardino. La Cattedrale della Santa Croce e Sant’Eulalia è di costruzione gotica, tra il ‘200 e il ‘400, anche se la facciata è del 1800.

Barcellona è in continuo fluire e questo si pensa se si passa per il quartiere di El Born, uno dei più eleganti e storici di Barcellona, famoso per la vita notturna, ma anche sede del meraviglioso Museo Picasso, in cui è possibile godersi le opere di quello che probabilmente è stato l’artista più influente del ‘900.

Non può mancare una passeggiata nelle Ramblas vero e proprio simbolo della città di Barcellona, tra artisti di strada, e un mosaico di Joan Mirò. Non può mancare un giro a La Boqueria, suggestivo mercato di Barcellona.

In questa zona è possibile trovare alcuni degli hotel a Barcellona più accessoriati, con stanze accoglienti e complete di tutto. Negli alberghi di livello più alto è possibile trovare anche centri benessere e saune.

La Gracia e Les Corts
Nata come città indipendente, il distetto della Gracia è una delle zone multietniche di Barcellona e una di quelle con la vita notturna fra le più sviluppate. In questa zona si deve visitare il Parc Güell, altro capolavoro di Anton Gaudì. Le stanze degli alberghi in alla Gracia sono confortevoli e rilassanti, con aria condizionata e TV. In quelli a 5 stelle, si può trovare anche materassi in memory-foam e docking station per gli mp3.
Il quartiere di Les Corts è il distretto finanziario della capitale catalogna. Ben collegata al centro, il distretto offre una buona scelta di locali e negozi. Nella zona ci sono alberghi di altissimo livello, arredato in maniera raffinata e moderna, con accessori come lettori cd, TV satellitari e film pay-per-view, e servizi in camera, come massaggi.
Barcellona è una grandissima città e offre qualsiasi cosa si cerchi. Lasciarsi accogliere dalle sue strade, le sue opere, ma soprattutto dall’ospitalità della sua gente, potrebbe essere un’esperienza unica.

Fai sentire la tua voce: