A quanto pare, nel 2010, Ryanair ha trasportato in giro per l’Italia 23,3 milioni di passeggeri, mentre Alitalia, la nostra amata compagnia di bandiera, ne ha trasportati solamente 21,9 (fra rotte nazionali ed internazionali).
Se si considerano invece anche i voli intercontinentali, non operati da Ryanair, ma esclusivamente da Alitalia, allora Alitalia ha trasportato 23,4 milioni di passeggeri.
Ma Michael O’Leary, presidente di Ryanair, ha annunciato già che l’Alitalia presto perderà il primato di passeggeri trasportati (considerando anche i voli intercontinentali), perchè la Ryanair sembrerebbe che stia raggiungendo i venticinque milioni di passeggeri trasportati in Italia.
Ed è ancora il presidente di Ryanair che esprime la sua opinione sulla nuova compagnia di bandiera nazionale Alitalia, dopo la crisi avuta negli anni precedenti, ed i toni non sono di certo dolci: “la nuova Alitalia è simile alla vecchia Alitalia, ci sono ancora scioperi, ritardi e le tariffe sono alte…”.
A quanto pare, peraltro, sono proprio le compagnie aeree low cost quelle che hanno salvato praticamente tutti i bilanci degli aeroporti italiani, il mercato dei voli low cost ha infatti registrato nel 2010 un incremento pari al 7%, ed ha trasportato in totale circa centoquaranta milioni di passeggeri.
L’aeroporto al primo posto per crescita di traffico, in Europa, è l’aeroporto di roma Fiumicino, ma dati davvero interessanti hanno registrato anche Orio al Serio, Torino, Trapani, Lamezia Terme, insomma il low cost per adesso è il re dei cieli!