Viaggio in California

Viaggio in California: cosa vedere?

Viaggio in California: cosa vedere? In questa guida di viaggio scopri tutte le attrazioni in California da non perdere assolutamente!

La California è una delle mete più belle degli Stati Uniti che attrae tantissimi visitatori da tutto il mondo.

Oltre alle grandi città ha una grande varietà di paesaggi spettacolari, dalle splendide coste dell’oceano Pacifico alle maestose catene montuose, dai vasti deserti alle bellissime foreste.

Le spiagge della California, come quelle di Santa Monica, Venice Beach e Laguna Beach, offrono sabbia dorata, acque blu e un’atmosfera vivace.

I parchi nazionali, come Yosemite e Joshua Tree, offrono panorami mozzafiato, cascate, formazioni rocciose uniche e una ricca fauna selvatica.

Le città come San Francisco, Los Angeles e San Diego offrono una vibrante vita culturale, una scena culinaria eclettica, un’architettura iconica e molte attrazioni turistiche.

Visitare la California insomma è un’esperienza meravigliosa, resa ancor più bella dal suo clima mediterraneo.

Le molte giornate soleggiate e le temperature miti, infatti, la rendono un luogo ideale per godersi attività all’aperto durante tutto l’anno.

Se stai progettando un viaggio in California scopri in questa guida i tour più belli e tantissime idee dalle quali prendere spunto per costruire un viaggio indimenticabile.

Viaggio on the road in California

La California è certamente la patria dell’on the road e moltissimi sono gli itinerari interessanti da percorrere in auto o, perché no, in moto magari in sella ad una Harley Davidson.

Considerate le tantissime combinazioni di itinerari, attrazioni, città e parchi da vedere, probabilmente scegliere dei tour è il modo migliore per scoprire il meglio della California in pochi giorni.

San Francisco, Los Angeles e San Diego sono sicuramente le città della California più importanti, da cui solitamente si consiglia di partire con i tour.

A seconda dei propri interessi, delle preferenze e soprattutto dei giorni che si hanno a disposizione è poi possibile scegliere i luoghi più interessanti da visitare.

Il grande tour della California

Questo tour parte dalla città degli angeli: Los Angeles. Puoi arrivarci in aereo dall’Italia, molto spesso si trovano offerte davvero interessanti, soprattutto in bassa stagione. Los Angeles è Hollywood, la patria delle star più famose al mondo. Qua puoi divertirti a riconoscere le impronte sulla Hollywood Boulevard, la Walk of Fame. Sono ben 2400 le star che hanno lasciato la loro impronta su questa strada. Disneyland, Universal Studio e Venice Beach sono alcune delle attrazioni e punti di interesse che ti aspettano a Los Angeles. E per spese folli non puoi non fare un salto a Rodeo Drive nella scintillante Beverly Hills.

Puoi raggiungere prima Palm Springs e poi Scottsdale in auto. Le distanze sono davvero importanti in California, per questo motivo è fondamentale non esagerare con i chilometri e pianificare bene le varie tappe: il rischio di ritrovarsi in mezzo al nulla senza benzina è concreto!

Dopo esserti rilassato puoi partire alla volta della città del peccato per definizione: Las Vegas. Qua puoi  dormire a prezzi buoni in hotel davvero scenografici come, ad esempio, il Venetian, riproduzione proprio di Venezia con tanto di canali e gondole o il Luxor, hotel ispirato allo sfarzo dei faraoni egizi. Nel caso in cui te lo chiedessi, sì, Las Vegas è kitch al 100% ma imperdibile! Tenta la fortuna e se ti capita puoi anche sposarti in 5 minuti mentre Elvis accompagna all’altare della Chapel 9 la tua futura consorte.

Da Las Vegas puoi acquistare un comodissimo tour al Grand Canyon, una delle sette meraviglie al mondo. Così facendo ti puoi risparmiare tanti chilometri, l’unica scocciatura sarà la levataccia per partire ma, certamente, ne vale la pena. Si trovano diversi tipi di tour con budget più o meno bassi.

A questo punto puoi ripartite nella tua avventura on the road in California, prossima tappa Visalia, una tranquilla cittadina ai piedi della Sierra Nevada. Questa località funge anche da tappa strategica per spezzare un viaggio abbastanza lungo e faticoso verso uno dei parchi più belli e famosi al mondo: Yosemite.

In questo parco è obbligatorio rimanere almeno 2 o 3 giorni, giornate durante le quali potrai divertirti a fare la vita da campeggio vera e propria. Viste mozzafiato e cascate si pareranno davanti ai tuoi occhi, un luogo magico e difficile da dimenticare. E’ importante però verificare la reale apertura di alcune strade interne nel periodo autunnale ed invernale, alcuni percorsi vengono infatti chiusi per la neve. Ad esempio Glacier Point, un favoloso punto di osservazione su incredibili picchi di granito scolpiti dai ghiacciai, è aperto solo da fine primavera a tutta l’estate. Non esistono date fisse in quanto dipende proprio dalle condizioni meteo.

Anche la Tioga Road viene spesso chiusa a causa della neve o avverse condizioni climatiche, questa strada panoramica è la via migliore e più comoda per attraversare il parco da est ad ovest e viceversa.

E’ una strada fondamentale anche per chi visita la Death Valley, famoso parco nazionale americano dal nome certamente inquietante. La Valle della Morte è sicuramente un’altra tappa da non mancare nel tuo viaggio in California ma con alcune accortezze. La temperatura arriva spesso intorno ai 45° e sono presenti sono due stazioni di rifornimento. E’ fondamentale verificare il funzionamento dell’aria condizionata, munirsi di scorte d’acqua e controllare bene i liquidi della tua auto, il caldo eccessivo potrebbe, infatti, danneggiarla. Il paesaggio della valle appare come lunare, appartenente ad un altro pianeta.

Ultima tappa di questo tour è la città di San Francisco, una delle più belle di tutta l’America. Cosa puoi fare? Ecco alcuni esempi di attività che non ti lasceranno deluso:

  • Un bel giro nel caratteristico tram che attraversa alcune zone della città
  • Una crociera nella baia di San Francisco
  • Visitare la famosa ex prigione di Alcatraz
  • Visitare il suggestivo Golden Gate Bridge, spesso avvolto nella nebbia
  • Divertirsi a guardare le foche a Fisherman’s Wharf al Pier 39
  • Fare una passeggiata ad Union Square, il centro di San Francisco

Questo è il primo dei due tour che ti faranno scoprire ed amare la California.

Lungo la costa del Pacifico

Questo tour si concentra solamente lungo la costa dell’oceano Pacifico. Parte da san Francisco (ovviamente è possibile partire da qualsiasi punto della costa) e finisce a San Diego (stesso discorso).

A sud di San Francisco si trova la tua prima tappa: Monterey. L’omonima baia rappresenta una delle maggiori attrazioni della California intera e questo perché è densamente popolata dalla fauna marina come, ad esempio, i famosi leoni marini. A New Year Beach c’è proprio una riserva che ospita una colonia di questi animali, riserva che può essere visitata da dicembre a marzo. Nella baia non è raro vedere violente ed imprevedibili onde che si abbattono sulle spiagge così amate dai surfisti di tutto il mondo. Il molo di Monterey è il punto di partenza per escursioni giornaliere che hanno lo scopo di fare whale watching ovvero l’avvistamento delle balene. In particolare, ogni stagione ha la sua specie: da metà dicembre ad aprile si avvistano le balene grigie mentre da maggio a novembre passano nella baia le balene azzurre e le megattere.

Percorrendo la famosissima Highway 1, conosciuta anche come Pacific Coast Highway, rimarrai senza dubbio affascinato. Stiamo parlando del Big Sur, uno dei tratti più panoramici al mondo ma anche vera e propria regione a ridosso delle coste del Pacifico. Tornanti a picco sul mare e scorci mozzafiato.

Percorrendo questa strada arrivi a Carmel, celebre per ospitare da tempo gli artisti che desiderano ritirarsi dalla frenesia del mondo, si tratta infatti di una località molto tranquilla ma anche da non perdere per il suo stile spiccatamente bohémien.

Da qui puoi ripartire alla volta di Santa Barbara, rinomata località balneare che si erge tra le montagne di Santa Ynez e l’oceano. In questa città puoi passeggiare lungo il famoso corso marittimo e rilassarti in spiaggia. L’itinerario prosegue poi verso Los Angeles e prosegue fino a San Diego, la terza città più grande della California. A San Diego non perderti il Sea World ovvero uno dei musei zoologici marini più grandi al mondo.

Questi i due tour principali per visitare il meglio della California, tra vallate lunari, parchi incredibili, città dalle mille luci sfavillanti e tratti a picco sull’oceano.

Fai sentire la tua voce: