Prenotare viaggi e voli online: che passione!

Sono sempre di più gli italiani che prenotano i loro viaggi, i loro voli e le loro vacanze autonomamente sul web. Ogni persona diventa una mini agenzia di viaggio per se stesso e per scambiarsi opinioni e pareri con amici, parenti e conoscenti su “come prenotare il volo più economico” o come organizzare una vacanza fai da te!

Sono finiti i tempi della cara pubblicità “Alpitour” che diceva: “turista fai da te? No Alpitour? ahi ahi ahi!”, oggi la gente preferisce risparmiare e godersi una vacanza da sogno prenotando tutto in completa autonomia e libertà!

Ed oltre alle prenotazioni online, gli utenti si informano benissimo: come spostarsi, quali luoghi visitare, dove andare a dormire e molto altro ancora, o meglio tutto ciò che può tornare utile durante la vacanza ed il viaggio: il clima, le usanze, cosa bisogna sapere per non arrivare senza essere informati su cosa fare e quali sono gli eventi in giro per la meta desiderata!

Secondo le ricerche del “Consumer Behaviour 2010” e ContactLab, le persone che prenotano online in italia sono circa cinque milioni, facendo in questo modo crescere il settore del turismo online ed il fatturato del settore del 19% rispetto al 2009.

Sono tantissimi inoltre gli italiani che sanno bene ormai come prenotare online, e cercano i biglietti aerei e gli hotel qualche mese prima (almeno un mese, ma spesso si spingono fino a due mesi) per ottenere il prezzo più basso possibile, ovviamente i più prenotati sono i biglietti aerei, seguiti dagli hotel, i villaggi, gli autonoleggi, i ticket per i musei e biglietti vari (inclusi quelli dei trasporti pubblici delle mete più gettonate come Londra o Parigi).

1 Risposta

  1. Federica Digiorgio 28 Settembre 2010

Fai sentire la tua voce: