Pizzeria Gino Sorbillo Presepe Napoletano: la miglior pizza di Napoli? Il nostro viaggio alla scoperta delle migliori pizzerie di Napoli non poteva non includere una tappa da Gino Sorbillo, uno dei nomi più iconici quando si parla di pizza napoletana!
Se segui questo blog, o il mio Canale YouTube, forse hai già letto gli articoli o visto i video sulla Pizzeria Starita, Pizzeria Errico Porzio e Diego Vitagliano…
Arrivati in via dei Tribunali, quella che viene definita ormai la storica “via della pizza”, ci siamo subito diretti verso la sede originale di Sorbillo, ma con nostra sorpresa abbiamo trovato la storica pizzeria chiusa…
Un cartello ci ha però indicato la recente apertura della sede Presepe Napoletano by Gino Sorbillo, a pochi passi di distanza, così, curiosità alle stelle, ci siamo incamminati verso questa nuova avventura gastronomica…
Pizzeria Gino Sorbillo Presepe Napoletano
Partiamo ovviamente dall’attesa e dal servizio: nonostante fosse gennaio, periodo generalmente meno affollato, abbiamo dovuto attendere 15/20 minuti prima di poterci accomodare… attesa tutto sommato accettabile considerando la fama del locale e di Sorbillo…
Il servizio è stato abbastanza buono, cordiale e attento, anche se abbiamo riscontrato qualche pecca nei tempi di attesa fra le portate: dopo aver ordinato gli antipasti infatti sono passati circa 40 minuti prima che arrivassero le pizze, un tempo decisamente lungo che ci ha poi fatto desistere dall’ordinare anche il dessert…
Benvenuto a Napoli: l’Antipasto di Gino Sorbillo!
Un benvenuto “fritto” a Napoli da Gino Sorbillo che ci ha convinti fin dal primo assaggio!
I fritti sono infatti asciutti e gustosi, esattamente come ci si aspetta dalla tradizione partenopea!
Fra i tre abbiamo apprezzato particolarmente la crocché gustosissima, secondo posto per la frittatina di pasta e per finire la “palla di riso rossa” (o come la chiamiamo noi a Palermo, arancinA!)…
La pizza di Gino Sorbillo è la migliore di Napoli?
Dobbiamo dire la verità, anche se si sono fatte attendere (e parecchio!), quando sono arrivate le pizze abbiamo rivisto la storia di Napoli: noi abbiamo scelto due pizze della tradizione, la margherita e la margherita con provola di Agerola affumicata e pepe nero su suggerimento dei camerieri…
Le pizze sono leggere, gustose, sottili, con un impasto che si scioglie in bocca come tradizione napoletana vuole…
Rispetto alla varietà trovata da Errico Porzio il menu di Sorbillo offre forse meno scelta, ma la qualità delle pizze è innegabile, ogni morso racconta la storia della vera pizza napoletana fatta con ingredienti semplici ma di grande qualità…
Il conto: in linea con le pizzerie di Napoli
Il conto finale per due persone, comprensivo di un antipasto, due pizze, un’acqua e una birra è stato di 36,50 €, prezzo perfettamente in linea con quanto abbiamo pagato da Errico Porzio.
A Napoli è possibile gustare un’ottima pizza senza spendere una fortuna e sicuramente Sorbillo è una delle tappe obbligate per chi visita Napoli e vuole assaporare una pizza autentica…
Peccato per i tempi di attesa fra l’antipasto e le pizze, l’esperienza complessiva piuttosto positiva, tu cosa ne pensi? Vuoi aggiungere qualcosa o dire la tua?
Lascia un commento qui di seguito, oppure, se ti è piaciuta questa recensione, metti un mi piace o condividila sui tuoi social preferiti!