Dare un taglio alla routine quotidiana e lasciatevi accarezzare dall’idea di un bel viaggio romantico con il proprio/a partner in una capitale europea. Subito la mente va alla gettonata Parigi, città dell’amore per eccellenza, indubbiamente bella. Un’altra meta ideale per un viaggio a due è Praga, troppo spesso considerata più per il divertimento a basso costo che per le sue bellezze storiche ed architettoniche. Una terza città, è Londra. Parigi, Praga e Londra hanno più cose in comune di quanto si pensa, tutte ricche di storia e di fascino, grazie anche ad un fiume (rispettivamente Senna, Moldava e Tamigi) che le attraversa. Quali sono i luoghi più suggestivi e romantici di queste tre capitali?
Parigi
Già sull’aereo per Parigi inizierete a respirare quell’aria frizzante ed eccitante che accompagna un viaggio in una delle città più belle del mondo. La Torre Eiffel, gli Champs-Élysées, il Louvre, la Cattedrale di Notre-Dame, tour della Senna sul Bateaux-Muches.
Forse queste sono le prime immagini che ci regala questa meta, che nasconde ben altro. Una semplice passeggiata gustando una baguette calda è un ottimo metodo per iniziare la giornata. Muovermi per la città sarà semplice grazie ad una buona rete di metropolitana che saprà ben collegare i siti di interesse dal vostro albergo o appartamento, se avete scelto la formula appartamenti a Parigi. Spostandoci dai luoghi più comuni, ma sempre incantevoli, molto apprezzato è Montmartre, zona collinare la cui posizione offre una vista spettacolare della città. Famoso perché vi si trova la Basilica del Sacro Cuore, ma anche per essere stata fulcro della vita bohemien. Grazie a casette caratteristiche e pittori che riempiono le strade con i loro lavori, Montmartre conserva ancora oggi un fascino d’altri tempi. Se i musei e l’arte sono la vostra passione potrete vivere un momento davvero magico recandovi al Museo d’Orsay, noto per l’incredibile collezione di dipinti firmati dai più rinomati artisti impressionisti come Renoir e Monet. Un viaggio romantico a Parigi che si rispetti è fatto, però soprattutto di un tour sulla Senna, la sera è ancor più bello, di una visita alla famigerata Torre Eiffel salendo fin su in cima e di una cenetta intima in uno dei tanti ristorantini con cucina tipica.
Sito consigliato: http://www.parigi.it/
Praga
Partiamo ora alla volta di Praga, capitale della Repubblica Ceca e conosciuta anche per i numerosi appellativi dategli nel corso degli anni, come La Madre delle Città, Città d’Oro, Città delle Cento Torri. Praga è praticamente divisa in due, la Città Vecchia e il quartiere di Malà Strana sono infatti collegati dal Ponte Carlo, il cui nome si deve a Carlo IV, Re di Boemia all’epoca della costruzione (metà del 1300). Il ponte offre uno scenario unico. Artisti, musicisti, coppiette, turisti. Scene di vita vera e di arte allo stato puro.
La Città Vecchia è nota per la sua piazza centrale e soprattutto per l’orologio astronomico, affascinante orologio di epoca medievale che ogni ora mette in movimento figure dei 12 Apostoli. L’orologio permette di visualizzare l’ora e le posizioni di Sole e Luna. L’atmosfera fiabesca che si respira a Praga ci accompagnerà per tutto il viaggio, grazie alle tante torri e castelli dislocati nelle varie zone della capitale ceca. Il più famoso è il Castello di Praga, residenza di re, imperatori e presidenti per secoli e secoli. Una fortezza medievale di enorme dimensione, che custodisce i tesori della corona boema. Il castello fa parte di un complesso che comprende la Cattedrale di Praga e la Basilica di San Giorgio, lungo tutti questi siti di interesse è possibile ammirare opere di epoca rinascimentale e barocca. La bellezza di Praga si esprime a pieno di sera, quando luci e riflessi dell’acqua regalano una prospettiva suggestiva, calda e magica ad ogni pietra, strada, monumento della città. Partite per il vostro viaggio romantico, scegliendo la formula appartamenti Praga per i turisti avrete un alloggio confortevole e risparmierete.
Sito consigliato: http://www.prague.eu/it
Londra
Chiudiamo con la fantastica Londra, una città che “o si ama, o si odia”. La capitale inglese potrebbe apparire, ad una prima visione, come la meno romantica tra le tre che stiamo analizzando in questo articolo, in realtà non è affatto così.
Partiamo dai tanti parchi verdi che riempiono le strade della capitale, da Hyde Park fino a Holland Park e al fantastico Kyoto Garden al suo interno, senza dimenticare aree verdi come Green Park (si tratta del parco che si trova proprio di fronte a Buckingham Palace), Richmond Park (il più grande dei parchi reali) o gioielli meno conosciuti come Southwark Park.
Che dire poi di una passeggiata notturna sulle rive del Tamigi, sul Southbank, nella parte che collega Tower Bridge con Waterloo, decisamente spettacolare.
Appena fuori Londra, poi, ci sono dei castelli fantastici, per gli amanti del genere e per chi è alla ricerca di un viaggio “avventuroso” (si dice che tanti castelli siano infestati).
Non dobbiamo dimenticare i tanti ristoranti romantici della capitale, tra cui quello sullo Shard, che regala una vista mozzafiato della città, o le varie attrazioni come il London Eye, in maniera particolare quando siamo quasi al tramonto.
Forse è vero, Londra è molto moderna, ma non per questo è una città poco romantica, bisogna saperla conoscere.
Sito consigliato: http://www.ldncity.com/
Buon viaggio a tutte le coppie!