Fare una vacanza in America è sicuramente il sogno di tutti, proprio perché gli USA affascinano per la loro dimensione avventurosa e per le immense possibilità che ha da offrire ai suoi turisti.
Gli itinerari da seguire sono davvero tanti che, molto spesso, organizzare un viaggio negli States può richiedere molto tempo, ma soprattutto impegno. Un’originale idea viaggio negli Stati Uniti, sarebbe quella di organizzare un pulmino da viaggio per 14 giorni, con una guida italiana.
Con questo tour è possibile visitare i più importanti parchi dell’Ovest e le città principali. Tutti coloro che amano i paesaggi montani dello Yukon e dell’Alaska resteranno sicuramente affascinati da questa interessante idea di viaggio.
Un affascinante tour è anche quello alle Hawaii, che propone il giusto mix tra avventura on the road e relax nelle spiagge più belle. Dunque, moltissime sono le idee di viaggio in America e anche tante le mete da visitate.
Tuttavia, per entrare negli USA è necessario possedere il visto ESTA, che permette ai visitatori ammissibili di entrare o attraversare il territorio degli USA per visite che hanno la durata di tre mesi oppure meno, classificato come visite di tipo B, per affari o interessi personali.
Dopo la sua concessione, il visto ESTA avrà una validità pari a due anni, nei quali i visitatori hanno la possibilità di visitare gli Stati Uniti diverse volte, fino alla scadenza del visto o del passaporto.
Un visto ESTA approvato è un valido requisito obbligatorio per tutti coloro che viaggiano verso gli States nell’ambito del programma viaggio senza visto. Ma chi deve chiedere il visto B1/B2 per potersi recare negli Stati Uniti come turista?
Dunque, possono richiederlo tutti i cittadini, italiani e non, che non dispongono del diritto di viaggiare con il programma di viaggio senza visto. Inoltre, possono richiederlo anche tutti i soggetti che, pur essendo in possesso del diritto a viaggiare con l’ESTA, desiderano restare negli USA per un tempo superiore ai tre mesi consecutivi per turismo o per affari.
Possono richiederlo anche coloro che, sono stati respinti dall’ingresso degli USA, che non dispongono dell’autorizzazione a viaggiare con il visto richiesto, e anche tutti quei soggetti che hanno un precedente rifiuto di visto di qualsiasi tipo.
Ricordiamo a tutti gli utenti che da un rifiuto di visto non si potrà più viaggiare negli Stati Uniti con l’ESTA, ma soltanto con l’ottenimento di un nuovo visto.
Per poter ottenere un visto ESTA, sono necessari dei determinati requisiti, come: permanenza negli Stati Uniti per un determinato periodo di tempo e limitato, per viaggio turistico o per affari e, se la propria residenza è al di fuori degli USA, obblighi e legami assicurano il ritorno nel Paese di residenza alla fine del viaggio. Per poter dimostrare questi requisiti, bisogna dimostrare lo scopo
preciso del viaggio, con una lettera all’azienda che convalidi i motivi e la durata dello stesso.
Mentre, chi viaggia per turismo, deve portare con se la documentazione relativa alla sua situazione lavorativa, economica e familiare.
Per avviare la pratica di richiesta ci vuole la compilazione del modulo DS-160, prenotare un appuntamento al consolato, pagare la tassa consolare del valore di $ 160,00, e portare con sé all’appuntamento il passaporto, una duplice copia del versamento della tassa consolare, una foto tessera e tutti i documenti che attestino i legami con l’Italia.
Alla scadenza del visto, sarà opportuno ripetere tutta la procedura per la richiesta di un altro visto.
Ricordiamo a tutti che, sul sito sono presenti diversi specialisti che supportano ogni utente per ottenere il modulo ESTA per poter entrare negli USA. Infatti, un esperto qualificato si occuperà di effettuare un valido controllo dei dati inseriti nella domanda di visto.