Nuovo Grattacielo di Lusso a Manhattan: 56 Leonard

Nuovo Grattacielo di Lusso a Manhattan: 56 Leonard

Vivere il sogno americano… basta un volo per New York e un grattacielo di lusso nel cuore di Manhattan!

Un’architettura innovativa in completa fusione tra interno ed esterno, con grandi vetrate panoramiche su New York, in cui ciascun appartamento ha una propria identità “impilata nel cielo”.

Dal 18 marzo sono in vendita gli appartamenti della torre 56 Leonard, progettata dallo studio Herzog & De Meuron, in tutto il suo splendore nel centro di Manhattan.

Il grattacielo di 60 piani, per 253 metri di altezza, si trova nel quartiere storico di Tribeca, all’incrocio tra Church Street e Leonard Street, la via che ha dato il nome al progetto.

Dimenticate le forme regolari degli altissimi edifici che si sviluppano secondo una progressione lineare chiusa… il 56 Leonard regala alla vista l’esatto opposto!

Il disegno del grattacielo è una irregolare cascata di terrazze a sblazo, che in tutta la sua stabilità e genio di progettazione, dona una sensazione di movimento e permeabilità, in un dinamico gioco di luci e ombre.

La complessa architettura esterna, espressione verticale di vetro, tuttavia non limita gli spazi interni, consentendo l’esistenza di ampi appartamenti (ce ne sono 145 per l’esattezza), integrando bellezza e comodità.

Ad arricchire ulteriormente la torre 56 Leonard, nel suo basamento trova spazio una scultura permanente realizzata dall’artista londinese Anish Kapoor, a indicare l’importanza della “indivisibilità” tra città e cultura.

L’opera rappresenta un volume in acciaio dalla forma sferica irregolare, che sembra combattere la compressione esercitata dal volume soprastante.

Tra gli altri progetti, che renderanno il grattacielo 56 Leonard unico nel suo genere, un bellissimo giardino verticale, una piscina a sfioro con solarium panoramico all’aperto, una vasca idromassaggio con vista sul fiume Hudson, un centro fitness con lo studio yoga, un bagno turco e una sala trattamenti, una sala biblioteca, un teatro interno, un salone da pranzo privato e un’area giochi per bambini.

Gli appartamenti tutti diversi e con possibilità di ascensore privato avranno dimensioni variabili, da 130 metri quadrati a 595 metri quadrati, con due o cinque camere da letto, e i dettagli interni e le finiture personalizzabili.

L’accesso ai balconi privati ​​e alle terrazze sarà attraverso grandi porte di vetro e tra i fortunati vi saranno dieci attici spettacolari, con panorami sopra la stupenda Manhattan.

I prezzi vanno da 3,8 milioni al top in vendita a 32 milioni di dollari.

Fai sentire la tua voce: