Lo ha deciso all’unanimità la Fifa riunita a Nyon: il Brasile sarà il quinto paese ad aver ospitato due edizioni dei Mondiali, dopo il Messico (1970 e 1986), la Francia (1938 e 1998), la Germania (1974 e 2006) e l’Italia (1934 e 1990).
Il voto è stato assegnato dopo che l’unica altra candidata del Sudamerica, la Colombia, si è ritirata.
L’esito è stato annunciato dal presidente della Fifa, Joseph Blatter: “L’esecutivo ha deciso all’unanimità di assegnare al Brasile non solo il diritto, ma anche la responsabilità, di organizzare i Mondiali del 2014”.
Come si sta preparando il Brasile per l’importantissimo evento che si terrà fra circa 1000 giorni?
Il Brasile sta sostenendo investimenti complessivi per oltre 24 miliardi di reais, suddivisi in 5,5 miliardi per la ristrutturazione e l’ampliamento di 13 aeroporti e 7 porti, 11,9 miliardi per infrastrutture nelle 12 città sede degli incontri di calcio e 6,9 miliardi per la ristrutturazione e l’adeguamento alle certificazioni ambientali.
Il ministro del turismo brasiliano si è impegnato, tra le altre cose, nell’accoglienza dei turisti:
80 mila persone da qui ai Mondiali sapranno comunicare in inglese, grazie a dei corsi formativi che sono costati al governo oltre 5 milioni di euro.
Il corso è indirizzato a receptionist, centralinisti, camerieri, baristi, taxisti, guide turistiche, artigiani, poliziotti e altri professionisti del turismo che lavorano a contatto diretto con il pubblico.
Nel 2012 Embratur, l’ente del turismo Brasiliano, si concentrerà sul rafforzamento dell’immagine del paese attraverso la presenza in circa 50 fiere internazionali distribuite nel corso dell’anno.
Già durante le Olimpiadi di Londra verrà allestita ‘Casa Brasil’, uno spazio promozionale destinato a opinion-maker, giornalisti e semplici curiosi.
L’ex Presidente Lula, dopo il risultato delle votazioni, ha dichiarato: “Ora abbiamo una grossa responsabilità. Dobbiamo allestire un evento straordinario, siamo felicissimi di avere questo incarico. Non sono io ad assumermi una responsabilità. Non è nemmeno il presidente della federcalcio: è l’intero paese che dovrà farsi carico di questa missione. Abbiamo molte questioni da affrontare, lo faremo come paese”.
Secondo la decisione di Fifa, la federcalcio internazionale, le citta’ brasiliane in cui si svolgeranno le partite dei Mondiali 2014 sono: Rio de Janeiro, San Paolo, Brasilia, Curitiba, Porto Alegre, Cuiaba, Manaus, Fortaleza, Natal, Recife, Salvador e Belo Horizonte.
Rio punta ad organizzare la finale del torneo, mentre San Paolo e’ favorita per il match inagurale.
E’ possibile seguire l’avanzamento dei lavori visitando il sito web Portal de Copa, disponibile in inglese, spagnolo e portoghese.
Prenota adesso il tuo biglietto aereo per seguire i Mondiali di calcio 2014 dal vivo in Brasile e risparmia assicurandoti un posto!
Buon viaggio da Nerverland.com