Popolati ogni giorno da migliaia di persone tra il personale e i viaggiatori, gli aeroporti devono offrire un servizio utile ed efficiente, in grado di rispondere a molte richieste diverse.
L’importanza di una struttura ben organizzata e funzionale non è da sottovalutarsi, e spesso oltre a influire sulle scelte di viaggio personali, contribuisce anche all’opinione che si ha della città che la ospita.
edreams, l’agenzia di viaggi online leader in Italia, ha stilato la classifica dei “Migliori Aeroporti del mondo 2012”, utilizzando i pareri dei tantissimi viaggiatori che vi sono transitati.
Le opinioni dei clienti che si sono imbarcati l’anno scorso, sono state raccolte ed elaborate per fornire dati utili alla classifica.
I voti espressi da 1 a 5 riguardano diverse categorie tra cui shopping, comfort sale d’attesa, servizi bar e ristoranti.
Dalle recensioni analizzate è risultato che l’aeroporto migliore del mondo, primo nei giudizi di gradimento, è l’Aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi (BKK), il principale della Thailandia e uno dei più importanti del Sud-Est Asiatico.
L’enorme edificio inaugurato nel 2006, è uno dei soggetti più fotografati al mondo per via della sua suggestiva struttura a forma di onda, disegnata da Helmut Jahn.
L’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi considerato primo fra tutti, ospita la più alta torre di controllo (132 metri), il secondo terminal più ampio dopo quello dell’aeroporto di Hong Kong, ed è fornito di una linea ferroviaria superveloce che lo collega con il centro di Bangkok.
Con un solo punto di distanza, al secondo posto si classifica invece il Changi Airport (SIN) di Singapore, salito di una posizione rispetto al 2011.
A seguire si guadagna il terzo posto della classifica mondiale il Chek Lap Kok Airport (HKG) di Hong Kong, dal nome dell’isola su cui è costruito per distinguerlo dal vecchio aeroporto (Kai Tak) situato nella zona di Kowloon.
L’aeroporto Incheon di Seoul, che invece nel 2011 si era classificato primo, scende vertiginosamente al quinto posto.
E i peggiori aeroporti del mondo?
Secondo i clienti eDreams, il più inefficiente aeroporto del mondo con pochi servizi, disagi di vario genere e in cui il personale ha difficoltà a esprimersi in inglese, è il Dakar (DKR), il principale aeroporto del Senegal.
Tra i peggiori aeroporti del mondo 2012 presenti anche due aeroporti italiani: Roma Fiumicino (FCO) e Firenze Peretola (FLR).
I due scali nonostante siano due dei più importanti d’Italia, sono stati giudicati negativamente per via dei pochi servizi che offrono, e delle strutture inadeguate a ricevere così tanti viaggiatori.
I clienti lamentano soprattutto le lunghe file ai varchi di sicurezza e per ritirare i bagagli, l’assenza di una metropolitana e il costo eccessivo dei taxi.
Oltre all’Italia, si classificano nella black list 2012 altri due aeroporti europei, Berlin–Schönefeld (SXF) e Parigi Beauvais (BVA).
Per la classifica completa dei migliori aeroporti del mondo 2012, visita direttamente il sito eDreams o clicca qui.