Ecco un articolo davvero interessante che può aiutare chi decide di partire con qualche amico o conoscente per la sua prossima vacanza.
Durante le vacanze è piuttosto frequente il “dissapore” o il “litigio” fra compagni di viaggio, e, dagli studi che sono stati effettuati, ci sono delle motivazioni classiche per le quali si litiga. Penso che conoscere preventivamente quali siano i principali motivi per cui si litiga in vacanza forse può essere utile per organizzare al meglio la prossima vacanza e magari stabilire, insieme al o ai nostri compagni di viaggio, come comportarci in determinate situazioni.
Il motivo più classico per cui si litiga è la gestione del tempo in vacanza: ognuno di noi ha i suoi orari e le sue abitudini, ed una volta arrivato in vacanza ognuno di noi concepisce il tempo in maniera differente: c’è chi non vuol perdere nemmeno un minuto del suo tempo per visitare tutto ciò che c’è da vedere e chi invece vuole prendersela comoda e riposarsi, riposare al pomeriggio ed andare in discoteca.
La puntualità e l’organizzazione del tempo è uno degli aspetti più importanti dunque per chi vuole andare in vacanza con gli amici: organizzati prima con i tuoi compagni di viaggio su come gestire i tempi, o, ancora meglio, stabilisci degli appuntamenti e poi lascia ad ognuno la facoltà di fare ciò che vuole: se tu vuoi andare a fare un bagno a mare mentre il tuo amico o i tuoi amici vogliono riposarsi in camera siate liberi di fare ciò che volete, è prima di tutto la vostra vacanza.
Ancora un aspetto porta spesso discussioni durante la vacanza: il cibo! C’è chi vuole assaporare la cucina tradizionale del luogo e chi invece ama mangiare italiano o tutt’al più andare da Mac Donald’s: anche qui si può trovare un giusto equilibrio cercando di accontentare tutti, idem per le discoteche e per i musei.
La motivazione più futile invece che nasce, quando si decide di andare in vacanza, è la scelta della destinazione: dove andare?
Io stesso quest’estate ho avuto qualche “intoppo” fra quelli citati in quest’articolo, fra cui la scelta della destinazione, mentre io preferivo Sharm el Sheikh un mio amico preferiva la Grecia e Santorini, dunque tutto ciò che è scritto è assolutamente vero, ma se si è preparati e si conoscono quali sono le classice motivazioni che possono trasformare una felice vacanza in un periodo pesante e magari in cui ci si stressa ancora di più, forse si possono evitare tutti questi “pericoli della vacanza”.
Tu conosci altre motivazioni per cui si litiga quando si è in vacanza? Raccontale con un tuo commento 😉