Per la rubrica “Le Città più Romantiche” nel mondo, dove andare con la persona amata o anche da soli in cerca dell’amore, Nerverland.com oggi ti parla di Venezia!
Dopo Parigi, un’altra affascinante città capace di trasmettere un po’ di magia ed emozioni vibranti.
Come scrive la poetessa Meria Cristina La Torre “(…)Mi trovo a Venezia, quella romantica città dalle architetture acquose che si riflettono nei canali, mentre sopra una gondola di legno percorro vie misteriose, su i ponti, il gondoliere silenzioso dirige il viaggio con un naturale movimento. Quell’area paludosa e mistica mi ispira e tiro fuori parole e versi mentre l’ombra del mio Don Giovanni mi insegue tra i spiragli e le insenature della Venezia romantica e poetica. Mi sospira da lontano che Venezia è poesia, amore e mistero.”
Venezia: un fascino romantico.
Uno sfondo di palazzi e costruzioni degni di una favola, di gondole nei canali e di vicoli, strade e piazzette che riscono a portare i viaggiatori indietro nel tempo, quando Casanova baciava le sue donne al tramonto.
E che importa se si perde il senso dell’orientamento fra le tortuose stradine? Ovunque sono nascosti scorci e luoghi affascinanti da visitare.
Dove dormire: i consigli.
L’Hotel Cipriani è sinonimo di Venezia. Situato in un sontuoso palazzo storico, sull’isola della Giudecca questo prestigioso albergo offre una romantica ospitalità.
Gli ambienti interni, i saloni e le camere esprimono al meglio il classico stile veneziano.
Il Cipriani dispone di 95 camere e suite con vista sullo splendido giardino che circonda l’albergo o sulla laguna di Venezia. Tra le più ambite c’è sicuramente la Suite Palladio, un lussuoso appartamento arredato con mobili d’epoca decorati a mano, raffinati lampadari di vetro di Murano e trompe l’oeil. – Hotel Cipriani
In un vicolo vicino al museo d’arte “Peggy Guggenheim Collectionin”, vi è invece la Charming House DD724, un palazzo preottocentesco in cui sorge un contemporary design hotel. La struttura dispone di nove camere tutte curate nei particolari e super accessoriate. – DD724
Tavolo per due.
Il Ristorante Muro Vino e Cucina è un punto di riferimento per i veneziani, dove tradizione e design si incontrano.Il locale si trova nel mercato di Rialto – San Polo 222.
Ottimo posto dove sorseggiare del vino, fare l’aperitivo e mangiare prodotti freschi e selezionati, comprati seguendo le stagioni proprio fra i banchi del mercato del pesce e della verdura. – Muro Vino e Cucina
Per un pasto o un cocktail con vista sulla laguna, prendete il motoscafo gratuito fino al ristorante dentro il San Clemente Palace, Cà dei Frati, nell’ Isola San Clemente. Lasciate i jeans in albergo, qui la giacca e la cravatta sono obbligatori. – San Clemente Palace Venice
Shop: i negozi magici.
Sull’isola della Giudecca, Campo S. Cosmo 624, si trova la Spezieria de Venezia.
Qui troverete fragranze sapientemente composte sulla base di millenarie ricette veneziane.
Creme, cere, oli, cosmetici e profumi, risultato dei segreti nobilissimi dell’arte profumatoria di questa città. Spezieria de Venezia
Dove rubare un bacio.
Noleggiate una gondola e fatevi portare fino al teatro lirico di Venezia, il Teatro La Fenice.
Qui tra la magia del palcoscenico e dell’ambientazione, potrete rubare un bacio al vostro innamorato mentre nell’aria risuonano autori come Verdi e Puccini.
Vieni a scoprire domani le altre mete romantiche su Nerverland.com…e raccontaci in un commento del tuo viaggio o della tua luna di miele!