Perché ci piace così tanto viaggiare?
Ci sono i curiosi che vanno alla scoperta di luoghi, culture e contesti diversi, gli artisti che cercano la loro ispirazione in giro per il mondo, le famiglie, gli amici che si concedono insieme vacanze rilassanti e divertenti, o gli innamorati che vogliono condividere assieme un’emozione.
Poi c’è chi vuole scappare da una realtà, dalla vita quotidiana e dai suoi ritmi, dalle atmosfere e da chi le abita.
E infine ci sono gli ambiziosi, coloro che non riescono o non vogliono realizzare il proprio futuro nel paese natio e cercano fortuna altrove.
In un modo o in un altro quasi tutti si ritrovano a cercare, tra i biglietti aerei, l’occasione più conveniente per partire verso destinazioni diverse.
Desideri che sono sempre più realizzabili grazie ai voli low cost, che permettono di raggiungere molte mete a prezzi contenuti… ma che a volte sono vincolati da impegni lavorativi.
E se si potesse fare un lavoro che autorizza a vivere in viaggio?
Sembra che le possibilità di conciliare un impiego serio con il piacere di viaggiare, non siano poi così assurde.
Esistono diversi lavori, infatti, che prevedono come clausola principale proprio il doversi spostare da una parte all’altra.
Tra questi abbiamo:
L’Insegnate di Italiano all’estero, o anche di altre lingue se si è laureati in una facoltà attinente.
E’ ovvio infatti che la conoscenza delle lingue, in questo caso accademica, annulla le differenze geografiche tra i paesi, offrendo pari opportunità di lavoro a chi vuole insegnarle.
I Nomadi Digitali, ovvero tutti coloro che per lavorare hanno bisogno solo di un computer, di una buona connessione internet e di qualche altro piccolo strumento tecnologico.
Possono vivere in ogni paese, spostarsi quando vogliono e continuare a lavorare come se fossero nel loro ufficio.
In questa categoria rientrano i Web Designer, gli Artisti, i Consulenti, gli Scrittori, i Fotografi, i General Manager e tutti gli Informatici in generale.
Gli Assistenti di Volo e i Piloti. Chi meglio di loro può dire di essere pagato per viaggiare!?
Sono persone che devono avere, oltre ad un equilibrio caratteriale e mentale molto sviluppato, una buona capacità di adattamento.
Parlano le lingue straniere fluentemente e conoscono alla perfezione tutte le norme di sicurezza, necessarie alla salvaguardia dei passeggeri.
Tutti i Lavori sulle Navi da Crociera: marinai, insegnanti di ballo, DJ, animatori per bambini, hostess, bagnini, istruttori di nuoto, organizzatori di visite guidate, cuochi, camerieri, personale per le pulizie, medici e tanti altri professionisti.
Requisito principale? Non devono soffrire il mal di mare!
I Reporter, Travel Writer o Travel Blogger, tutti quelli che cioè scrivono e raccontano di viaggi, su blog, portali, giornali e riviste, usando tanti mezzi di comunicazione e tecnologie.
Una strada molto difficile da intraprendere per coloro che vogliono cominciare da soli, ma anche molto redditizia per chi invece è assunto da grandi aziende o ha saputo far crescere il proprio progetto.
Gli Accompagnatori Turistici. Forse il tipo di lavoro più scontato in questo campo ma non per questo meno interessante.
Sono necessari cordialità, cultura, passione, e tanta pazienza da sfoggiare con i turisti più difficili.
Medici e Infermieri di Viaggio. Professionalità che sono utili in tutto il mondo e in ogni contesto.
Essere disponibili a spostarsi e lavorare in viaggio ha sicuramente i suoi benefici, anche in campo economico, ma se non si è trascinati da una forte passione, meglio non pensarci nemmeno!
Gli Sportivi a livello professionale e agonistico, che girano il mondo per partecipare alle gare.
Un lavoro che richiede molti sforzi fisici e passione, ma che alla fine da i suoi frutti e infinite soddisfazioni!
Corpi di Pace, Servizio Civile all’estero o lavori per un’ONG (Organizzazione Non Governativa).
Impieghi molto impegnativi sia in abito emotivo che materiale.
Si tratta di una specie di volontariato, diretto da persone con una vocazione, che vogliono aiutare il prossimo senza far caso alle basse retribuzioni e agli orari di lavoro prestabiliti.
Tata o Ragazza/o alla Pari.
Sempre più giovani scelgono questa formula di lavoro per poter girare il mondo, assicurandosi una paga e un tetto sotto il quale dormire.
Basta prendere accordi telefonici o via internet (il web è pieno di portali dedicati), con famiglie straniere che cercano dei collaboratori e partire all’avventura.
Spesso sono lavori passeggeri, che hanno lo scopo di affinare una lingua straniera e di concedere un periodo di vita all’estero senza svuotare il salvadanaio!
Le possibilità di lavorare viaggiando dunque sono tante, ma le cose da considerare ancor di più.
E tu cosa ne pensi? Ti piacerebbe intraprendere uno di questi impieghi e girare il mondo?
Lascia il tuo commento su Nerverland.com