Avete sicuramente sentito parlare almeno di una volta della Corrida, anzi sicuramente ogni volta che pensate alla Spagna vi vengono in mente i tori. Assistere ad un evento come la corrida è qualcosa di molto intenso, i toreri affrontano i tori ed è quello lo spettacolo.
Visitare la Spagna significa non perdersi la corrida, un evento che entra in pieno nella tradizione e cultura di questa fantastica nazione. Conoscere la Spagna significa anche conoscere le loro abitudini, il loro cibo ed ovviamente la loro cultura, il che implica anche conoscere la “Cultura del Toro”.
Quasi tutte le città in Spagna hanno un’arena dove, per tradizione, vanno in scena gli spettacoli taurini. Ovviamente, come per gli stadi di calcio ed i teatri, anche le varie arene hanno la loro fama e la loro importanza, quelle migliori e più riconosciute sono quella di Madrid, Las Ventas, e la Plaza de Toros di Siviglia.
Il periodo della Corrida
Esistono dei periodi adatti per poter vedere una corrida, anche se ormai ogni domenica viene organizzato un evento con annessa corrida, ma per vedere i migliori toreri ed i migliori spettacoli bisogna scegliere il periodo giusto per visitare la Spagna.
Facendo riferimento alle due più importanti arene, per vedere le migliori corride di Siviglia bisognerà visitare la città durante la Feria de Abril (in aprile, come suggerisce il nome) o durante la Semana Santa.
Se invece volete passare da Madrid, sicuramente il miglior periodo è durante la Feria di San Isidro durante il mese di maggio. Ma come già detto, ormai tutto l’anno vengono organizzati degli eventi con i migliori toreri di tutta la Spagna.
La corrida non è solo show, ma anche storia
Una volta vista la corrida è possibile fare un giro nei vari musei taurini della Spagna, alla Maestranza di Siviglia c’è una fantastica raccolta di abiti indossati dai vari toreri che hanno fatto la storia della nazione. In Andalusia la cultura del toro è più che una semplice tradizione, le arene e i musei sono incredibili e sicuramente i migliori di tutta la Spagna.
A Madrid c’è il Museo Taurino de Las Ventas con all’interno sculture dei migliori toreri dell’arena.
In molti casi, le varie arene, organizzano tutto l’anno delle visite guidate all’interno dei musei e dell’arena, ideale per poter scattare fotografie alla Plaza de Toros vuota (anche se piena ha il suo fascino) e ovviamente conoscere la storia della struttura e della corrida stessa.
Anche Barcellona, in questo caso, fa la sua storia. Al Museo taurino della ciudad candeal è possibile trovare, addirittura, statue dei tori più famosi!
Insomma, se andate in Spagna non potete assolutamente non vedere una corrida ed un museo taurino!