Hotel Low Cost: una novità che funziona?

A quanto pare è partita l’idea di aprire dei veri e propri hotel low cost. Degli alberghi davvero economici, basta pensare che la Tune Hotel (catena alberghiera malese) ha deciso di aprire il 30 agosto il primo albergo economico a Londra, in una zona di tutto rispetto: Westminster!

In cosa consisterà questo albergo low cost?

La camerà costerà circa 2,50 euro a notte, ovviamente nel prezzo è incluso davvero poco: la camera, il bagno, il letto con le lenzuola ed il condizionamento o il riscaldamento (a seconda della stagione) insieme all’ascensore per arrivare al piano desiderato.

Tutto ciò che non hai letto nelle righe precedenti è a pagamento, da considerarsi come “extra”:  deposito bagagli, asciugamani, pulizia della camera, deposito valori, phon, e tutto il resto. La Tune Hotel dice di riuscirea d applicare come tariffa massima (inclusi tutti gli extra) 35 sterline e non più di 35 sterline a notte, e, se questa iniziativa avrà successo contra di aprire ben cento strutture entro il 2015 in tutto il mondo.

Se l’iniziativa sembra davvero interessante ai meno addetti al lavoro, per chi lavora nel settore da anni questa innovazione non prenderà piede. Qualcuno ricorda gli “hotel senza stelle”? Erano degli hotel in cui non c’era reception e tutto era automatizzato, ma il fenomeno non attecchì, se non per una fascia di utenti, i giovani.

C’è chi dice anche, giustamente, che le persone cercano pulizia ed affidabilità, e forse questi alberghi economici non riescono ad offrire garanzie valide per i viaggiatori, per i turisti, per gli utenti.

Personalmente penso che i tempi siano cambiati e che dunque forse questa idea degli alberghi low cost possa essere davvero molto interessante sia per i giovani, che avranno la possibilità di girare il mondo e viaggiare spendendo poco, sia per chi vuole farsi una vacanza o deve fare un viaggio di lavoro e non ha intenzione di spendere centinaia di euro.

Tu cosa ne pensi? Credi sia una buona idea quella degli alberghi economici? Scrivilo in un commento!

Fai sentire la tua voce: