guida turistica londra:cosa fare e cosa vedere

Guida Turistica di Londra: cosa fare e cosa vedere?(1°Parte)

guida turistica londra:cosa fare e cosa vedere

Una delle città più varie ed eccitanti al mondo, un luogo in cui c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire: a Londra c’è piacevolmente troppo da fare, da vedere e da visitare!

Sempre più turisti e appassionati, tornano ogni anno nel Regno Unito (circa 30 milioni di persone) per apprezzare e conoscere le mille sfaccettature di questa città multietnica, che nasconde sempre qualche suo lato affascinante a una prima visita.
Arte, teatro, storia e cultura, tradizioni, relax e natura, architettura e tanto altro di inaspettato.

Da dove cominciare? Cosa vedere assolutamente a Londra?

Se è la prima volta che vi recate nella terra di Elizabeth II, probabilmente vi sentirete un po’ travolti dal caos cittadino, da tutte le cosa da fare e le attrazioni da visitare in pochi giorni.

Ecco cosa non dovete assolutamente perdervi, per captare l’atmosfera e lo spirito londinese durante il vostro soggiorno:

LE PRINCIPALI GALLERIE D’ARTE

National Gallery
E’ una delle più prestigiose pinacoteche nazionali al mondo.
Gli oltre duemila dipinti della collezione danno origine a un susseguirsi di capolavori che narrano la storia della pittura europea dal XIII al XIX secolo.
Il grandioso Palazzo Neoclassico che ospita la National Gallery si affaccia su Trafalgar Square ed è stato costruito da  William Wilkins nel 1830.
La collezione è ospitata in quattro sezioni, ognuna dedicata ad un periodo storico:

-Sainsbury Wing (sale 51-66; 1250 – 1500): si trovano opere del primo rinascimento, sia del nord che del sud Europa.
-West Wing (sale 2-12; 1500 – 1600): fra gli artisti dell’Alto rinascimento rappresentati qui figurano Raffaello, Michelangelo, il Bronzino e Correggio, tutti influenzati da Leonardo. Ispirati a Bellini, invece, artisti veneziani come Tiziano.
-North Wing (sale 14-32; 1600 – 1700): la profusione della pittura del XVII secolo riempie le 19 sale successive.
Tra le opere: Caravaggio con la Cena in Emmanus, Reambrandt con Autoritratto all’età di 34 anni, Rubens con Sansone e Dalila, e tanti altri importanti quadri di artisti famosi.
-East Wing (sale 33-46; 1700 – 1900): in questa area museale si celebra l’Arte Inglese, i paesaggisti e la pittura veneta del periodo che va dal 1700 al 1920; qui si trovano anche le migliori opere dell’Impressionismo.

National Portrait Gallery
In questo museo potrete dare un volto a tantissimi personaggi famosi, come un re Tudor
o un amato romanziere o ancora all’inventore della macchina a vapore.
Potrete vedere in faccia le personalità che hanno influenzato ogni settore della storia britannica.
Dall’alto al basso, è una parata cronologica di persone brillanti, abili, di successo, di belli e di brutti, di buoni e cattivi.
I ritratti,infatti, sono disposti in ordine cronologico con i più vecchi sopra e i più recenti sotto: il miglior modo per compiere la visita è prendere l’ascensore, salire al secondo piano e scendere a piedi.

Tate Modern
La collezione Tate di arte moderna internazionale è stata trasferita a maggio 2000 nella centrale elettrica di Bankside di Sir Giles Gilbert Scott.
Il nuovo grande museo di Londra sta rinnovando ancora oggi tutto il quartiere e ha dato vita al Millennium Bridge, il primo nuovo ponte sul Tamigi da un secolo a questa parte.
Sia il luogo che l’edificio sono sensazionali.
La collezione permanente del Tate Modern è esposta al terzo e al quinto piano dell’edificio, al secondo e al quarto vi sono mostre temporanee.
La struttura ha come maggiore pregio la Sala Turbine, alta 30 metri e lunga 150, che un tempo ospitava i generatori elettrici della centrale ma che oggi viene utilizzata tra ottobre e marzo per esporre opere appositamente commissionate ad artisti contemporanei.
Tra gli artisti famosi le cui opere sono esposte: Paul Cézanne, Salvador Dalí, Giorgio de Chirico, Paul Gauguin, Paul Klee, René Magritte, Henri Matisse, Joan Miró, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Vincent Van Gogh, Andy Warhol e Vasily Kandinsky.

Altri link
2°Parte guida Turistica di Londra (Parchi e Giardini)
3° Parte Guida Turistica di Londra (I Principali Musei di Londra)
4° Parte Guida Turistica di Londra (Chiese e Abbazie, Palazzi ed Edifici Storici)
5° Parte Guida Turistica di Londra (I Mercati, i Negozi e i Luoghi)

Cerchi un b&b a Londra? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel a Londra? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low Cost per Londra con eDreams!

Fai sentire la tua voce: