Città Italiane: Genova Storia e Cosa Visitare In Vacanza?

Città Italiane: Genova Storia e Cosa Visitare In Vacanza?

Città Italiane: Genova Storia e Cosa Visitare In Vacanza?

Città Italiane: Genova Storia e Cosa Visitare In Vacanza?

Il cuore della città di Genova è senza dubbio il porto antico.

Nella zona del porto si possono visitare: l’Acquario, il Bigo e la Bolla, entrambi progetti dell’architetto Renzo Piano; la Città dei Bambini, un immenso spazioso dedicato ai più piccoli, dove possono giocare e apprendere nello stesso momento; il Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, destinato a raccontare la storia dei cantieri navali di Genova e dei grandi esploratori del mare (Cristoforo Colombo su tutti); il Museo Nazionale dell’Antartide, dove si conservano numerosi reperti provenienti dal continente .

Immancabili una passeggiata nei caratteristici vicoli del centro storico, un groviglio affascinante di stradine a che scendono diritte verso il mare. La via più suggestiva è Via Garibaldi, nota come Strada Nuova, sulla quale si affacciano i tre musei di Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursi.

Degli altri palazzi storici che abbelliscono le piazze principali della città il più notevole è Palazzo Ducale, antica sede del governo cittadino, che ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Oggi, dopo un lungo ed attento restauro, è una delle più importanti sedi espositive e centro culturale di Genova.

Altro palazzo storico è Villa Pinelli, nel cuore del verde Parco Storico di Villa Serra.

Moltissime le chiese di grande interesse culturale, su tutte per dimensioni ed importanza spicca la Cattedrale di San Lorenzo.

Per quanto riguarda le strutture museali e gli insiemi architettonici, Genova occupa un posto d’onore nel panorama europea (non per questo è stata eletta Città Europea della Cultura 2004).

Tra i più elevati esempi citiamo le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli, un circuito di sontuosi palazzi storici divenuti Patrimonio dell’Umanità dove sono confluite le più importanti quadrerie della città (con opere di Caravaggio, Rubens, Tiziano); il Museo delle Culture del Mondo, ospitato nel neogotico Castello d’Albertis in cui si conservano collezioni etnografiche di tutto il mondo; il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria, celebre in tutto il mondo per le sue ricchissime collezioni (oltre tre milioni e mezzo di campioni da tutto il mondo).

Cerchi un b&b a Genova? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel a Genova? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low per Genova con eDreams!

Fai sentire la tua voce: