Viviamo in un Paese tranquillo e con un livello di sicurezza tra i più alti del mondo. Tutto questo grazie all’alta professionalità di chi deve provvedere alla sicurezza, all’intelligence, all’esperienza accumulata in anni bui di terrorismo nel nostro Paese. Se guardi al di fuori dei confini nazionali vedi situazioni di vario genere in cui la sicurezza non è certo la stessa che sei abituato a vedere in Patria. Non puoi essere informato personalmente su ogni aspetto di ogni Paese. Lo è la Farnesina che ti fornisce un importante servizio in questo senso: Farnesina Viaggiare Sicuri.
Viaggiare Sicuri
La sicurezza è uno dei più importanti valori che ciascuno sente, percepisce e ricerca. Viaggiare Sicuri è una necessità, a meno che non si ricerchi il brivido del rischio e della messa in discussione della propria incolumità.
La Farnesina, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da trentaquattro anni si è dotata di un’unità di crisi che monitora in continuazione lo stato della sicurezza in tutto il mondo, evidenziando le situazioni di rischio.
Ecco perché consultare il sito della Farnesina è importante prima di intraprendere un viaggio, in modo che questo sia realizzato veramente nella massima sicurezza.
Farnesina Viaggiare Sicuri
Attraverso i rapporti delle varie istituzioni diplomatiche italiane nel mondo, si raccolgono informazioni di ogni tipo rispetto alla sicurezza in tutti i Paesi in cui la diplomazia italiana è presente.
Anche laddove questo non è, la Farnesina raccoglie comunque informazioni attraverso altre fonti informative e con questo aggiorna quotidianamente il suo sito, particolarmente il servizio Farnesina Viaggiare Sicuri.
Quali aspetti di sicurezza sono riferiti
La sicurezza è considerata secondo vari aspetti del Paese cui si riferisce. In molte aree si registrano tensioni socio politiche ma anche rischi di carattere terroristico.
In molti casi gli stranieri possono essere oggetto di interesse da parte di bande a fini estorsivi o essere obiettivi preferenziali dei terroristi. A parte la drammaticità di questi aspetti, la sicurezza può essere minata anche da altri eventi.
Pandemie, situazioni di pericolo per eventi naturali e altri eventi possono mettere a rischio la sicurezza dei viaggiatori che possono trovarsi di fronte a condizioni inaspettate.
Sito della Farnesina Viaggiare Sicuri
Sul sito della Farnesina trovi la pagina realtiva al servizio Viaggiare Sicuri. Ciascun buon viaggiatore dovrebbe consultarlo prima di intraprendere un viaggio poiché le situazioni sono dinamiche, possono cambiare da un giorno all’altro.
Sul sito della Farnesina puoi trovare una serie di informazioni, consigli per la tua sicurezza, la situazione sanitaria nella tua destinazione, la mobilità, cautele consigliate e link utili per aumentare l’informazione.
Tutto questo riguarda duecentoventi Paesi monitorati e mappati sul portale di Farnesina Viaggiare Sicuri. Su questa mappa vengono anche attivati alert specifici che evidenziano con immediatezza aree particolarmente sensibili sotto l’aspetto della sicurezza in generale.
Trovi il sito della Farnesina, servizio Viaggiare Sicuri all’indirizzo www.viaggiaresicuri.it. E’ importante, facile, immediato.
Dove Siamo nel Mondo
In parallelo a Farnesina Viaggiare Sicuri è presente anche il portale Dove Siamo nel Mondo. Qui i viaggiatori possono, ed è consigliabile farlo, inserire dati riguardanti la meta, la data di arrivo e partenza prevista dalla destinazione e i riferimenti per essere contattati nel luogo in cui ti rechi.
Questo è importante perché sono informazioni preziose per attivare l’unità di crisi in situazioni di pericolo, fondamentali per la tua sicurezza. Garantita la Privacy. I dati inseriti sono utilizzati solo in caso di emergenza e cancellati due giorni dopo la data di rientro comunicata.
Questi importanti servizi sono disponibili attraverso un’apposita App anche per Smartphone e Tablet che, grazie a tecnologie avanzate di mappatura, consente la tua geolocalizzazione all’estero e di ricevere informazioni tempestive su situazioni di rischio durante il tuo viaggio.
Devi anche pensare ai tuoi familiari che a casa possono essere in apprensione sapendoti in una situazione di possibile pericolo. Attraverso questo servizio puoi tranquillizzare chi è a casa sulle tue condizioni in situazioni di crisi.
La Farnesina
La Farnesina è la sede istituzionale del Ministerto degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a Roma in Piazza della Farnesina. Ospita da trentaquattro anni l’unità di crisi che monitora costantemente la situazione di duecentoventi Paesi nell’ottica della sicurezza per gli italiani che possono trovarvisi e preventivamente per chi intende recarvisi.
Alla Farnesina è possibile rivolgersi da casa in ogni situazione in cui i contatti personali siano interrotti o quando si ritenga che il proprio parente all’estero possa trovarsi in una condizione di pericolo.
La Farnesina attiverà immediatamente le proprie rappresentanze diplomatiche sul luogo al fine di accertarsi che la persona non sia in condizioni di rischio e tranquillizzando chi è a casa. Ovviamente in situazioni di pericolo, i nostri connazionali saranno oggetto di ogni azione necessaria e sufficiente per mettere in sicurezza la persona.
Hai trovato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.