skagen meeting sea

Danimarca: lo Scontro dei Mari

skagen meeting sea

Se siete stufi di visitare solo grandi metropoli in vacanza, quest’anno recatevi in luogo lontano dall’imaginario come la Danimarca e osservate uno dei fenomeni naturali più belli del mondo!

Su in punta, nell’isola maggiore dello Jutland, dove due mari si imbattono e le onde sulla spiaggia bagnano i piedi sia da sinistra che da destra.

Vi basterà arrivare all’aeroporto di Billund, che serve diversi voli di collegamento con l’Italia come quelli della Ryanair, e procedere con una macchina a noleggio verso nord.

Nella punta di Grenen, penisola sabbiosa a nord di Skagen (Danimarca), infatti si incontrano due mari, lo Skagerrak (Mare del Nord) e il Kattegat (Mar Baltico), formando un’increspatura costante che dalla costa si allontana perpendicolarmente all’orizzonte.

A quanto pare il fenomeno è provocato da una barriera che si interpone fra i due mari, generando due moti ondosi contrapposti che si scontrano.

Questa barriera divide il Mare del Nord e il Mar Baltico in modo che ognuno abbia la propria temperatura, salinità e densità.

Il fenomeno si può spiegare meglio prendendo in esempio l’incontro tra il mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.

E’ noto che l’acqua del mar Mediterraneo è calda, salata e più densa rispetto all’acqua dell’Oceano Atlantico, che quindi risulta essere più leggera e in superficie.

Nella soglia di Gibilterra quando le acque del Mediterraneo e dell’Atlantico si mischiano, le diverse correnti si muovono per diverse centinaia di chilometri, una più in profondità, una più superficialmente, mantenendo le proprie caratteistiche.

Se fra i due mari esistesse una barriera come quella tra lo Skagerrak e il Kattegat, le diverse correnti non potrebbero mescolarsi a diverse profondità e si scontrerebbero come avviene in Danimarca.

Quello che si osserva a Grenen, è dunque un vero e proprio spettacolo quasi soprannaturale, ma del tutto spiegabile.

Diversi turisti ogni anno si recano in questi luoghi unici e solitari, per ammirare i sorprendenti paesaggi naturali restandone incantati.

I visitatori spinti da una curiosità iniziale, così si ritrovano avvolti da un cielo infinito che si confonde col mare e la terra, e che con un’abbagliante luce irreale li accompagnerà per tutto l’affascinante tour della Danimarca.

Fai sentire la tua voce: