Ci vorrebbero interi libri per scrivere e definire dovutamente tutto ciò che Firenze offre ai visitatori. Oggi concentriamo l’attenzione su una delle tante meraviglie fiorentine: la Cupola del Duomo di Firenze. Cupola Firenze Biglietti e Visita Guidata.
Cupola Firenze Biglietti
E’ incredibile come un solo particolare come la Cupola del Duomo rappresenti un’occasione di visita ed approfondimento.
Questo la dice lunga su quanto ci sia da visitare nella città di Firenze. Girare per la città ti immerge in un’atmosfera medievale, tutto è da ammirare.
Nel centro storico della città capoluogo della Toscana monumenti e la presenza di arte ai massimi livelli si presenta costantemente ai tuoi occhi.
Il Duomo è immerso in questa atmosfera e presenta a sua volta un capolavoro di arte e architettura, anche con la sua Cupola. Questa è opera del Brunelleschi anche se nella fase iniziale ha partecipato anche Lorenzo Ghiberti.
Per visitare la Cupola è necessario pagare un Biglietto ed è consigliabile anche una visita guidata per meglio comprendere questo capolavoro e apprezzarne maggiormente i dettagli.
Come acquistare i Biglietti e la Visita Guidata alla Cupola del Duomo? Lo puoi fare anche Online attraverso diversi siti che offrono questa possibiulità, tra i quali ti consigliamo Get Your Guide (che puoi raggiungere cliccando sul bottone qui di seguito):
Tale è la bellezza e l’interesse per la cupola che sovente si formano lunghe file, nel rispetto sempre delle norme anti Covid, per la visita.
Attraverso il sito indicato puoi avere l’ingresso prioritario per la visita alla Cupola e al Duomo, compreso il campanile, per una visita completa e avvolgente, sempre con visita Guidata.
Cupola Duomo Firenze Visita Guidata
Per quanto Internet ti consenta di documentarti sulla storia e sui particolari della Cupola del Duomo di Firenze, una guida potrà aggiungere particolari e curiosità che altrimenti ti sfuggirebbero.
Le Guide che provvedono a guidarti nella visita sono esperte e perfettamente preparate, appassionate sull’argomento e ti trasmetteranno questo loro amore ed entusiasmo per l’arte espressa nel Duomo e nella Cupola in particolare.
I Biglietti che puoi acquistare attraverso il sito che ti abbiamo indicato hanno validità di 72 ore e comprendono la visita al Duomo, alla Cupola con guida e ai musei annessi.
La visita non è consigliata per alcune condizioni persoinali quali:
- Persone con difficoltà motorie o in carrozzina
- Per chi soffre di difficoltà respiratorie
- In caso di claustrofobia
- Alle Donne in stato di Gravidanza.
Prenota subito la tua visita e goditi lo spettacolo che da circa 600 anni è ammirato da tutto il mondo.
Cupola del Brunelleschi Firenze
Brunelleschi ha superato se stesso nella realizzazione della Cupola del Duomo. Linee architettoniche assolutamente innovative rispetto a quelle realizzate in precedenza. Fatta a spicchi, la Cupola del Duomo ha simmetrie perfette e assolutamemnte ammirevoli.
Il risultato è una Cupola che per dimensioni ha superato quella dell’Acropoli, fino a quel momento la più grande del mondo, strappandole questo primato.
Brunelleschi aveva pensato ad un rivestimento in mosaico per la sua Cupola ma questo progetto non è stato realizzato per non sovraccaricare di peso la cupola stessa, già pesante di suo, col rischio di provovare cedimenti alle colonne che la sostengono.
Storia Cupola Duomo Firenze
Il Duomo di Firenze ha dovuto attendere parecchio tempo prima di vedere la completa realizzazione con la costruzione della Cupola. In realtà la struttura del tambuto di sostegno era già pronta nel 1315 ma si deve attendere il 1420 per veder partire i lavori per la costruzione della Cupola.
Il lavoro venne affidato a Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti come capimastro. Quest’ultimo venne però estromesso dai lavori nel 1425 e tutto rimase in mano a Brunelleschi.
Il progetto era particolareggiato e Brunelleschi stesso progettò anche alcune macchine necessarie per la costruzione. Con non poche difficoltà i lavori terminarono nel 1436, anno nel quale venne inaugurato il Duomo completo della sua Cupola.
Ancora oggi la Cupola del Brunelleschi è la più grande cupola in muratura esistente al mondo.
Hai trovato interessante questo articolo su Cupola Firenze Biglietti e Visita Guidata? Commentalo subito e seguici su Facerbook.