Cosa vedere in Portogallo in una settimana? In questa guida scopri cosa visitare in Portogallo e cosa fare in una settimana di vacanza!
Affacciato sull’Atlantico, con le sue meravigliose spiagge e incantevoli zone collinari, il Portogallo è una meta eclettica ed affascinante, valida e simile alternativa al più consueto viaggio in Spagna se si cerca il relax tra natura e cultura.
Ma quali sono i luoghi da non perdere per passare un’indimenticabile settimana in Portogallo? Scopriamoli subito.
Perché scegliere il Portogallo e cosa serve per andarci?
Innanzitutto, il Portogallo rappresenta una scelta intelligente per chi non ama un solo tipo di vacanza.
Infatti, è indicato sia per chi vuole vivere il mare, sia per chi vuole vivere una vacanza culturale nelle sue splendide città, sia per chi è in cerca di un soggiorno più avventuroso in bellissimi contesti rurali.
Inoltre, è vantaggioso anche dal punto di vista del budget, essendo una delle mete più economiche del 2024.
L’unica pecca potrebbe essere il modo di arrivarci. Sicuramente il modo più semplice è tramite aereo, tuttavia gli unici voli diretti per il Portogallo partono da Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Pisa, Roma e Venezia, all’incirca tutti della durata di 3 ore.
Dunque, se non si partisse da una di queste città sarebbe previsto almeno uno scalo.
In merito a ciò che è necessario per partire, è bene sapere che per i cittadini dell’Unione Europea non è necessario il passaporto, bensì è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.
Infine, è utile portare con sé il proprio tesserino sanitario se si avesse necessità di assistenza medica, meglio ancora se in presenza di un’assicurazione ad hoc per il viaggio in Portogallo, in modo tale da partire con la maggiore sicurezza possibile.
Cosa Vedere in Portogallo in una Settimana
Il Portogallo è un paese affascinante situato sulla costa occidentale della penisola iberica.
Con una storia ricca e diversificata, paesaggi mozzafiato e una cultura vibrante, offre una varietà di esperienze per i visitatori.
Chi ama le vacanze culturali qui troverà diverse città famose per l’arte, i monumenti e i palazzi storici di estrema bellezza, ma anche chi preferisce le vacanze al mare o naturalistiche potrà apprezzare la sua varietà di paesaggi ed esperienze.
Il Portogallo è una destinazione ideale per soddisfare qualsiasi tipo di vacanza, offrendo sia rilassamento che avventura, cultura e natura.
La vacanza culturale nelle città portoghesi
Se non sei mai stato in Portogallo e stai cercando una città da visitare non puoi non partire dalla capitale, Lisbona, divisa tra collina e mare e tipicamente caratterizzata dal fatto che le case sembrano arroccarsi le une sulle altre creando uno scenario atipico e bellissimo.
La prima cosa da fare è un giro sul tram 28, che pur essendo solo un tram cittadino regala un itinerario suggestivo tra le strade della capitale scendendo nel quartiere Alfama, il più antico e affascinante della città, situato su una collina, pieno di vicoli medievali e cuore della tradizione lisboneta.
Qui sarà possibile visitare luoghi incantevoli come la Cattedrale di Lisbona e l’imponente Monastero di São Vicente de Fora.
Prima di lasciare il quartiere, impossibile non passare per gli imperdibili belvedere presenti, come il “miradouro” della Chiesa di Graça, quello di Santa Luzia e quello di Porta Do Sol.
Una volta ridiscesi a valle si può visitare il quartiere Baixa, quartiere elegante e alla moda e nucleo della vita mondana della città.
Immancabile la passeggiata in Rua Augusta,che ai suoi estremi ha l’omonimo arco e all’altra capo Piazza Rossio, elegante e raffinata. A 5 minuti a piedi dalla piazza è possibile anche visitare le affascinanti rovine del Convento do Carmo e poco distante, risalendo in collina, il meraviglioso Castello di San Giorgio.
Di attrazioni monumentali Lisbona è piena, per citarne altre la Torre de Belém in riva al fiume, il Monastero dos Jerónimos vicino alla Torre e la Piazza del Commercio, tra le più belle e suggestive d’Europa.
Tuttavia, con una settimana a disposizione, ad una sola mezz’ora di macchina da Lisbona vale la pena arrivare a Sintra, una piccola località collinare caratterizzata da stupendi boschi interrotti da maestose ville e palazzi colorati.
Primo tra tutti il Palacio de Pena, uno splendido esemplare di castello immerso in una natura lussureggiante in contrasto con i colori vivaci del palazzo.
Differenti, ma ugualmente suggestive, sono le rovine del Castello dei Mori e i Giardini Mistici di Quinta da Regaleira. Infine, sempre a poco più di mezz’ora da Lisbona vale la pena fare un tour di Cascais, in cui concedersi altre visite turistiche o semplicemente relax nelle sue splendide spiagge.
Il viaggio naturalistico tra le spiagge e le colline portoghesi
Se come abbiamo visto a partire dalla sua capitale il Portogallo vanta una miriade di attrazioni culturali, è vero anche che gode di paesaggi naturali e spiagge altrettanto meravigliose.
A quest’ultimo proposito, scopriamo cosa vedere nella regione dell’Algarve con i suoi 150 chilometri di costa sull’Atlantico e le zone collinari per coloro che cercano l’avventura nella natura. Tra le spiagge imperdibili:
- Praia de Albandeira, non è attrezzata ma molto caratteristica; è piccola, intima e circondata da rocce che generano delle piscine naturali affascinanti. A poca distanza, 10 minuti di auto, si trova un’altra spiaggia meravigliosa: Praia de Marinha, similare per paesaggio alla prima, è stata inserita nel 2007 dalla Guida Michelin tra le 100 spiagge più belle del mondo;
- Un’altra spiaggia caratteristica ed intima è Praia do Carvalho, con scenario simile alle sopracitate ma denotata da un enorme masso fronte spiaggia che la rende particolare;
- Un ultimo suggerimento balneare non può non riguardare Praia de Benagil in cui è possibile visitare in barca le adiacenti e omonime grotte, particolari perché caratterizzate da un foro in alto che lascia entrare la luce e rende la balneazione al loro interno suggestiva.
Per quanto riguarda, invece, una vacanza escursionista è suggeribile il comune di Monchique, sempre nella regione dell’Algarve.
In primo luogo, lo stesso villaggio è un luogo grazioso da visitare, in cui è anche possibile approfittare di un percorso termale presso “Las Caldas de Monchique”, ma è l’omonima montagna ad offrire il soggiorno perfetto.
Infatti, la montagna è luogo di tante escursioni e sentieri che lasciano senza fiato, come quello di Rota Circular do Passadiço do Barranco do Demo.
Tra tutte le passeggiate possibili, da non perdere è quella verso le rovine del Convento di Nossa Senhora do Desterro, in cima ad una bellissima collina boscosa.
Infine, se passate da Monchique da non perdere è anche il vicino comune di Silves, visitabile a piedi in una giornata, in cui lasciarsi affascinare dall’imponente Castello, dalla cattedrale Sé de Silves o semplicemente dall’atmosfera tipicamente portoghese che si respira.