Ti è mai capitato di acquistare un biglietto del treno online?
Tutti ordiniamo i nostri voli low cost, ma difficilmente prenotiamo un biglietto del treno, io per esempio ho dovuto acquistare un biglietto del treno proprio il mese scorso, mi sono così collegato sul sito delle Ferrovie, Trenitalia.
Una delle cose strane che ho trovato, per chi acquista un biglietto del treno “internazionale” (io dovevo fare la tratta Milano – Zurigo), è l’impossibilità di stampare il biglietto online: puoi acquistare e ordinare il tuo biglietto, ma dovrai comunque recarti presso una stazione per ritirare i biglietti con il codice di prenotazione che ti viene fornito.
Per prenotare ti basterà comunque andare sul sito Trenitalia e scegliere i dati del biglietto sulla sinistra: a questo punto iniziare la ricerca e selezionare il treno che soddisfa al meglio le nostre esigenze.
Una volta selezionato il treno è possibile scegliere tariffe differenti (che ovviamente hanno prezzi differenti), dopodichè basta selezionare il posto che preferiamo sul treno (finestrino, corridoio, mediano), poi inserire intestatario del biglietto, nome e cognome e infine il metodo di consegna: ticketless con consegna di ricevuta pagamento tramite email, ticketless con consegna a bordo, self service, a domicilio, come dicevo non sono sempre tutte disponibili.
Infine dovrai registrarti sul sito delle ferrovie per completare l’iscrizione e quindi pagare il biglietto: riceverai dopo qualche minuto una email riepilogativa con tutti i tuoi dati della prenotazione.
Anche qui il consiglio che dò è quello di acquistare il biglietto con un pò di anticipo (se si prenota con largo anticipo si può risparmiare qualche euro!).