Come Richiedere l'ESTA per gli Stati Uniti

Come Richiedere l’ESTA per gli Stati Uniti: Guida Passo Passo

Come richiedere l’ESTA da soli? Se stai pianificando un viaggio negli Stati Uniti per turismo o affari, richiedere l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è uno dei primi passi fondamentali.

Questa autorizzazione è necessaria per entrare negli USA senza bisogno di un visto tradizionale, e il processo per ottenerla è semplice e veloce.

In questo articolo ti guiderò attraverso tutte le informazioni essenziali per richiedere l’ESTA: dalla validità, ai requisiti, fino ai passaggi concreti per completare la domanda.

Cos’è l’ESTA e chi può richiederlo

L’ESTA è un sistema elettronico di autorizzazione al viaggio che consente ai cittadini dei Paesi che aderiscono al Visa Waiver Program (tra cui l’Italia) di visitare gli Stati Uniti senza visto, per un massimo di 90 giorni consecutivi.

Questo documento è valido per due anni dalla data di approvazione o fino alla scadenza del passaporto, se questa arriva prima della scadenza dell’ESTA.

È importante ricordare che l’ESTA non consente di lavorare o studiare negli Stati Uniti.

Se hai bisogno di soggiornare per periodi più lunghi o per motivi diversi da turismo o affari, dovrai richiedere un visto specifico.

Cosa serve per richiedere l’ESTA?

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il necessario:

  1. Passaporto valido: L’ESTA è legato al numero del passaporto, quindi verifica che sia in corso di validità
  2. Indirizzo email: ti servirà per ricevere conferme e notifiche
  3. Indirizzo di soggiorno negli Stati Uniti: Ad esempio l’hotel dove alloggerai. Se non hai ancora un indirizzo definitivo, puoi inserirne uno temporaneo e modificarlo in seguito.
  4. Metodo di pagamento: Puoi utilizzare carta di credito, debito o PayPal per il pagamento che ha un costo di 21 dollari al momento della scrittura di quest’articolo

Un consiglio pratico: usa una carta come Revolut o che non ha commissioni di cambio per evitare costi inutili!

Dove Richiedere l’ESTA

Evita truffe e costi aggiuntivi richiedendo l’ESTA sul sito ufficiale del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti (https://esta.cbp.dhs.gov/).

Troverai una procedura guidata chiara, anche in lingua italiana, o se preferisci puoi guardare il mio video con la guida passo passo alla compilazione:

https://youtu.be/nkhKgGn7r4E

Attenzione: ci sono molti siti non ufficiali che offrono di richiedere l’ESTA per te, spesso con costi maggiorati.

🇺🇸 ESTA: https://esta.cbp.dhs.gov/

🚀 MUST HAVES IN VIAGGIO: https://amzn.to/4eIGwcp

🏥 ASSICURAZIONE VIAGGIO: https://www.valerionovelli.it/coverwise-assicurazione-viaggio

📱 E-SIM SAILY (OFFERTA): https://go.saily.site/SHiy

🔐 OFFERTA NORDVPN https://go.nordvpn.net/SH99k (Proteggi la tua Privacy)

💳 SCOPRI REVOLUT: https://www.monetizzando.it/carta-revolut/ (Miglior carta per viaggiare?)

La procedura è semplice e può essere fatta in autonomia in pochi minuti, quindi non è necessario affidarsi a intermediari.

Come Compilare la Domanda

Una volta sul sito ufficiale:

  1. Imposta la lingua italiana
  2. Compila i dati richiesti: informazioni personali, come nome numero del passaporto, indirizzo di soggiorno negli Stati Uniti, e domande di sicurezza
  3. Controlla tutto con attenzione: non è possibile modificare alcuni dati fondamentali come il numero del passaporto, dopo l’invio della domanda
  4. Effettua il pagamento: puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento

Se viaggi con più persone, come famiglia o amici, puoi fare una richiesta multipla per semplificare il processo.

Modifiche alla Domanda

Dopo aver inviato la domanda, è possibile modificare alcune informazioni, come l’indirizzo di soggiorno negli Stati Uniti, ma non i dati fondamentali. Per questo motivo è fondamentale ricontrollare con attenzione tutte le informazioni prima di cliccare su “invia”.

Fai sentire la tua voce: