Il Castello di Dracula – Viaggio in Romania

Il Castello di Dracula

La Transilvania (la parte occidentale e centrale della Romania) è “il posto più misterioso d’Europa”,come scriveva Bram Stoker nel 1897.

Lo scrittore irlandese, divenuto celebre come autore di Dracula, divenne presto uno fra i più conosciuti romanzieri gotici del terrore…ma siamo sicuri che i suoi racconti fossero solo finzione?

Per rispondere alla domanda i più coraggiosi dovranno recarsi direttamente presso il villaggio di Bran, vicino Braşov, e indagare sulla leggenda del tetro principe di Valacchia, Vlad Dracul!

Il Castello di Bran, meglio conosciuto come il Castello di Dracula, è un monumento nazionale della Romania che sorge tra i monti Bucegi, in un paesaggio meraviglioso ricco di storia e di mistero.

La leggendaria fortezza fu costruita nel 1378 in modo strategico sullo spuntone di una roccia, con lo scopo di difendere e sorvegliare la strada commerciale che univa la provincia di Valacchia alla Transilvania.

In seguito fu anche un posto di dogana e una residenza reale, fino ad oggi in cui è divenuto museo di storia medievale e culla del turismo rumeno.

Non esistono fonti storiche attendibili che affermino con certezza che il Castello di Bran sia appartenuto al conte Dracula; si dice che qui fu solo di passaggio e che vi visse come ospite o prigioniero per due mesi.

Tuttavia tra le mura dell’imponente fortezza che ispirò lo scrittore Bram Stoker per il suo romanzo, si respira ancora l’atmosfera misteriosa del vampiro, con storie e location raccontate ad arte dalle guide.

Il vero castello di Dracula, appartenuto al principe Vlad III di Valacchia, è l’ormai distrutto Castello di Poenari.

Quello che è certo è che il Castello di Bran, costruito inizialmente solo in legno dai Cavalieri Teutonici, a prescindere dalle storie su Dracula vale una visita per la sua storia, i suoi interni e i paesaggi che lo circondano!

Nel 1920 il Castello, inoltre, fu la residenza secondaria della regina Maria che lo rinnovò e gli donò un tocco femminile più delicato. Le sale sono arredate molto bene e ricordano l’epoca dei signori.

Il castello apre per le visite turistiche tutti i giorni meno il lunedì, dalle 9 alle 5 del pomeriggio.

Cerchi un b&b in Romania? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel in Romania? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low Cost per la Romania con eDreams!

Fai sentire la tua voce: