Capitali D’Europa: Barcellona In Vacanza Cosa Visitare?
Barcellona: una delle mete più ambite dai giovani e non, una delle città più discusse e più visitate.
Oggi su Nerverland una guida ai migliori luoghi da vedere e visitare di questa splendida città.
La Barcelloneta: è la zona del porto di Barcellona, uno dei principali della Spagna, è stata totalmente rimodernata a seguito delle Olimpiadi del 1992.
E proprio in questa zona vi è la Città Olimpica, il Porto Olimpico, frequentato soprattutto nella bella stagione, e il Paseig Maritm. Spingendosi verso il “cuore” della città si passa per la Vecchia Dogana, continuando si arriva verso la Llotja de Mar, sede della Borsa.
Continuando con il nostro itinerario si arriva alla Piazza Porta della Pace, dove si possono vedere gli antichi cantieri medievali (Las Drassanes), il museo marittimo e il Belvedere.
La Rambla: Una delle zone più conosciute e frequentate della città, la Rambla. Passeggia per questa strada a qualsiasi ora del giorno e potrai sicuramente incontrare moltitudini di giovani, artisti di strada, turisti e catalani alla ricerca di divertimento ed allegria.
La più bella fra le parti che la compongono è sicuramente la Rambla de les Flors, con il Palau de la Virreina. Una delle usanze tipiche è bere dalla fonte di Canaletes, che garantisce al visitatore il ritorno a Barcellona. Poco distante dalla Rambla si trovano la Boqueria, la Placa de Sant Josep Oriol e la Placa del Pi, di sicuro interesse.
El Eixample: parte da Plaza de Catalunya, ed è un susseguirsi di edifici unici al mondo che rendono la città unica al mondo. Si inizia con la Casa Calvet di Gaudì, per poi proseguire, sul Passeig de Gracia, con la Casa Amatller e la Casa Batllo, opera anch’essa di Gaudì. Questi edifici, unici al mondo, attireranno sicuramente l’attenzione dei turisti per la loro originalità e stravagante.
Poco distante un’altra opera di Gaudì, forse la più famosa, La Pedrera (Casa Milò), patrimonio dell’umanità UNESCO e sede della Caixa de Catalunya. Proseguendo lungo l’Avinguda Diagonal si giunge a Palau Macaya.
La Sagrada Familia: (La Sacra Famiglia), opera incompiuta di Gaudì, che un gruppo di architetti, facendo fede al progetto originale, sta cercando di portare a termine, è sicuramente uno dei monumenti più conosciuti e visitati della città, a causa della sua originale forma e dei mosaici che rivestono le sue torri.
La Ribeira: Tornando verso il mare potrai arrivare in uno dei quartieri più storici di Barcellona. Qui puoi ammirare, tra l’altro, il Palazzo dei Marchesi, il Palau Aguilar, sede del Museo Picasso, e il Palau de la Musica Catalana, anch’esso patrimonio dell’umanità.
Il quartiere Gotico: è situato nel cuore della città, e in esso spicca sicuramente la Cattedrale Gotica, del XIV sec.. Nel quartiere gotico potrai visitare inoltre la Casa dell’Arcadia, il Palau Reial Major, la Plaza del Rei e la Plaza de Sant Jaume, dove si trovano il Comune e il Palau de la Generalitat.
Al Parco della Ciutadella, potrai concederti un pò di relax con una passeggiata nel verde, molti ed interessanti anche gli altri musei della città: il museo del cioccolato; il museo d’Arte Contemporanea; la Fondazione Antoni Tapies…
Al Montjuic si possono ammirare la Fuente Magica; il Palau Nacional, sede del Museu Nacional de Catalunya; l’Anello Olimpico; la Fondazione Mirò ed il Castello di Montjuic con lo stupendo Miramar.
Per chi ama il mare a nord della città si estende la Costa del Maresme, un susseguirsi di località di mare molto animate durante la stagione estiva. A sud di Barcellona si estende invece la Costa de Garraf, in cui si trova la trasgressiva Sitges, in cui oltre al divertimento, vi è modo di visitare la Cattedrale.
ma che è quello nella foto??
Ciao, nella foto vedi il Manc, Il museo d’arte Catalunya