Sapevi che esiste una lista nera delle compagnie aeree gestita dall’Unione Europea? Potrebbe sembrarti davvero strano, ma questo articolo può essere interessante per tutte le persone che viaggiano di frequente e si spostano proprio in aereo.
La notizia, pubblicata dall’Ansa, spiega che ci sono alcune compagnie aeree che sono state bandite dai cieli Europei, e sono addirittura 276 le compagnie aeree finite nella Black List dell’Unione Europe.
Fra le compagnie aereee bandite ci sono la compagnia di bandiera dell’Afghanistan, la Mauritania Airways e molte altre ancora, fra cui, fino a poco tempo fa, le compagnie aeree del Kazakhistan, che da poco sono state nuovamente riabilitate.
Sono in tanto a scegliere i voli low cost per i loro viaggi, e scegliere il vettore migliore può tornare utile. La lista nera è stata creata per quelle compagnie aeree che non superano gli standard di sicurezza europei. La lista è presente anche sul sito dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile).
Tutte le compagnie presenti nell’elenco sono bandite proprio perchè non soddisfano i criteri di sicurezza stabiliti dall’UE. Il consiglio è, per chi deve viaggiare in paesi lontani, di affidarsi solamente ai vettori conosciuti e a compagnie di linea, che a volte propongono delle offerte molto interessanti.
Sempre sul sito dell’Enac, e su Nerverland, si possono trovare inoltre importanti informazioni relative ai “Diritti del passeggero”: cosa sapere quando si viaggia in aereo e come comportarsi in caso di disagio (sciopero, cancellazione del volo, smarrimento o furto del bagaglio, …).
Se vuoi aggiungere qualche informazione preziosa lascia un commento a quest’articolo!