kandinskij

Mostra d’Avanguardie Russe a Palermo

kandinskij

A Palermo un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati d’arte con le Avanguardie russe!

Da domani 3 dicembre fino al 20 marzo 2012, nelle sale dell’Albergo delle Povere di Palermo, un’esposizione di 59 dipinti e ricostruzioni di oggetti tipici.

Le opere provenienti dalla Galleria nazionale Tretyakov e da vari musei regionali russi, propongono una reinterpretazione dello stile di altri movimenti e di artisti come Picasso, Cezanne, Gauguin.

La mostra è promossa dall’Assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, ed è curata da Victoria Zubravskaya e Giulia Davì.

L’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Sebastiano Missineo:

«La mostra sulle Avanguardie Russe è una straordinaria opportunità per valorizzare la qualità della proposta culturale della Sicilia».

«Dopo la grande mostra su Antonello da Messina», ha continuato Missineo, «che ha registrato oltre 75.000 visitatori in poco più di due mesi alla Galleria Statale Tretyakov di Mosca e dopo l’esposizione de L’Adorazione dei Pastori, proveniente dal Museo Accascina di Messina, alla mostra su Caravaggio appena inaugurata al museo Pushkin, oggi ospitiamo il meglio dell’arte moderna e contemporanea russa concludendo nel migliore dei modi la partecipazione della Sicilia all’anno bilaterale tra Italia e Russia».

Presenti all’incontro con i giornalisti, oltre all’assessore Missineo, vi erano anche il dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali Gesualdo Campo, il soprintendente per i Beni culturali di Palermo Gaetano Gullo, e il ministro straordinario e console generale della Russia a Palermo Vladimir Korotkov.

Quest’ultimo ha spiegato: «L’arte dell’avanguardia russa, non poteva nascere senza assorbire la tradizione artistica, la teoria estetica e le tecniche degli artisti europei delle generazioni precedenti, a partire dal Rinascimento italiano fino a giungere all’Età d’Argento russa e all’impressionismo francese.

Sono sicuro che questa mostra saprà apportare un grande contributo allo sviluppo dei rapporti culturali tra Italia e Russia».

Gli artisti in mostra saranno 24, tra i quali Kazimir Malevic, Vladimir Tatlin, Vasilij Kandinskij, Aristarkh Lentulov, Marc Chagall e Robert Falk, Aleksandr Rodcenko.

Fra le donne invece Natal’ja Goncarova, Olga Rozanova, Ljubov Popova, Nadezhda Udaltsova e Aleksandra Ekster.

L’esposizione sarà visitabile da lunedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica e festivi chiuso.

Prenota ora il tuo volo per Palermo con Nerverland.com e visita il portale dedicato alle Vacanze in Sicilia!

 

Fai sentire la tua voce: