Ad Amburgo, nella città più grande della Germania dopo Berlino, sorge il mondo in miniatura.
Si chiama Miniatur Wunderland, ed è il paradiso degli appassionati di modellini di tutte le età. Un’attrazione affascinante quanto divertente per i turisti e la gente del luogo. Difficile da descrivere a parole in tutta la sua bellezza, il mondo in miniatura di Amburgo cresce costantemente.
Attualmente sono complete diverse aree che occupano parecchi metri quadrati. Le sezioni già terminate rappresentano la Germania, l’Austria, l’America, la Scandinavia, la Svizzera e l’aeroporto, ma già è in costruzione l’Italia e si progettano la Francia e l’Inghilterra.
Al termine dei lavori si stima che Miniatur Wunderland occuperà una superficie di 2.300 metri quadrati contro gli attuali 1.300. Qui oltre alle diverse “sezioni del mondo”si può ammirare la più grande ferrovia in miniatura. In una dettagliata rappresentazione, essa si presenta come una carta geografica a tre dimensioni dove il treno non è l’unico protagonista.
Attualmente i treni in miniatura sfrecciano su 13 chilometri di binari, destinati a diventare 20 km nel 2020 con il completamento del progetto iniziale.
Ma nel Miniatur Wunderland si viaggia anche in aereo. Curato nei particolari il “mini aeroporto” vanta di un traffico costante di velivoli!
Autobotti dei pompieri che corrono per le strade con le sirene accese, auto della polizia in giro a fare le multe.. nella città in miniatura in manca proprio niente!
Come e quando visitare Miniatur Wunderland?
L’ufficio del turismo di Amburgo offre spesso dei pacchetti di soggiorno molto convenienti.
A modiche cifre si può pernottare con prima colazione, entrare a Miniatur Wunderland, avere l’Hamburg CARD, e oltre a diverse facilitazioni, fare persino un giro in battello nel porto della città!
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale del parco www.miniatur-wunderland.com
Buone vacanze da Nerverland.com