Città Italiane: Alessandria Storia e Cosa Visitare In Vacanza?

Viaggio ad Alessandria - Luoghi da VisitareNella cittadina di Alessandria si possono visitare numerosi monumenti e palazzi. La visita non può non partire dal centro, in Piazza Giovanni XXIII, dove si trova la Cattedrale, ricostruita tra il 1810 e il 1879, al suo interno è possibile ammirare affreschi ottocenteschi, due tele del Moncalvo e le statue dei patroni delle 24 città della Lega lombarda.

Il vero e proprio cuore pulsante di Alessandria è Piazza della Libertà, dove si possono vedere il Palazzo Municipale, caratterizzato dia portici e da un orologio posto sulla facciata.

Il Palazzo della Prefettura e della Provincia (1733), di fronte al Palazzo Municipale, ed il Palazzo delle Poste e del Telegrafo (1932), caratterizzato da un grande mosaico che racconta la storia dei servizi postali e telegrafici.

Fra i musei merita una visita il Museo civico e Pinacoteca, in cui sono raccolti numerosi dipinti e disegni dell’800, cimeli della storia locale, monete e materiale archeologico.

Alcuni luoghi famosi:

  • La Cittadella, voluta da Vittorio Amedeo II e costruita da Giuseppe Ignazio Bertola;
  • La chiesa di San Lorenzo del 1765 – 70 che presenta decorazioni di stile rococò, tele del ‘600 e statue di legno, in quanto provengono dalla chiesa che sorgeva prima nel medesimo posto;
  • La chiesa di San Giacomo della Vittoria, caratterizzata da un affresco lombardo del XV secolo custodito al suo interno;
  • La chiesa barocca di San Giovannino, costruita agli inizi del secolo XVIII;
  • I settecenteschi palazzi Ghilini, Cuttica, Guasco di Bisio e Sambuy.

Vicino piazza della Libertà, la chiesa gotica di S. Maria del Carmine, eretta nel secolo XV, ha una struttura a tre navate; la chiesa di S. Maria di Castello (XV secolo), di stile romanico – gotico, sorge su due precedenti chiese, i cui resti sono ancora sotto il pavimento, e al cui interno conserva una lapide sepolcrale del 1380, il monumento tombale di Vespasiano Aulario, l’Immacolata del Moncalvo, un coro ligneo del ‘600 ed una cassa d’organo della fine del ‘500.

E tu, consigli di vedere qualcos’altro? Scrivilo in un commento!

Cerchi un b&b ad Alessandria? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel ad Alessandria? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low Cost per Alessandria con eDreams!

Fai sentire la tua voce: