Aeroporto Napoli Capodichino: Come Arrivare e Spostarsi dall’Aereoporto?

Aeroporto-Napoli-CapodichinoAncora una volta, su Nerverland, un pò della storia dell’aeroporto di Napoli tratta da Wikipedia prima dei preziosi consigli su come muoversi da e verso l’aeroporto di Napoli!

L’aeroporto internazionale di Napoli – Capodichino (già Aeroporto Militare del Campo di Marte), intitolato all’aviatore Ugo Niutta, è il secondo aeroporto del Sud Italia per numero di passeggeri complessivi (2007) dopo quello di Catania – Fontanarossa.

Si trova a circa 6 km dal centro, a ridosso di una zona fortemente abitata. In particolare l’avvicinamento per la pista 06 implica il sorvolo a bassa quota di tutta la zona nord-occidentale di Napoli, area collinare della città.

E’ stato il primo aeroporto italiano ad essere privatizzato ed è gestito dalla Gesac, una società controllata dalla britannica BAA (British Autority Airport), società che gestisce anche gli aeroporti di Londra.

E’ composto da due terminal, di cui uno per voli charter. Il terminal 1 è interessato da una serie di interventi volti a fronteggiare il traffico, incompatibile con le attuali dimensioni dell’aerostazione. I 6 parcheggi, di cui uno (il P3) interamente sotterraneo con accesso diretto al terminal, dispongono complessivamente di 1408 posti auto.

Capodichino è raggiungibile da tutta la città grazie all’uscita della Tangenziale di Napoli che raggiunge tutti i principali quartieri, e dal resto della provincia e regione grazie al collegamento diretto con le 4 autostrade che confluiscono a Napoli e alla circonvallazione esterna di Napoli e Asse Mediano che collegano i principali comuni del napoletano.

Il trasporto pubblico prevede numerose linee autobus a cui si aggiungerà dal 2013 una stazione della Linea 1 della metropolitana, rendendone più semplice il raggiungimento da ogni punto della città grazie alle interconnessioni con le altre otto linee su ferro.

Da e per l’aeroporto di Napoli

Destinazione centro città con la linea ANM – 3S. Le fermate sono: Piazza Garibaldi – Stazione delle ferrovie – Stazione metro – Circumvesuviana – Altri bus. Si parte di fronte l’atrio arrivi ogni trenta minuti. Per ulteriori informazioni Anm Napoli

Destinazione: centro città con la linea ANM ALIBUS che ferma a Piazza Municipio e al porto (ottima per i collegamenti con le isole. Si parte di fronte l’atrio arrivi ogni 20 minuti, per informazioni clicca su “Anm Napoli”!

Destinazione: Avellino con la BUS – Air, parte dal terminal 1 (a trecento metri di distanza circa) ogni ora. Per Informazioni è possibile chiamare il numero: 0825 204 250.

Destinazione: Benevento con la linea Bus Fbn che parte anche questa dal terminal 1 ogni ora e mezza circa (90 minuti) e si trova a 300 metri circa dal terminal. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde: 800 127 157

Destinazione: Caserta con la linea BUS Ctp, parte dal terminal 1 (a trecento metri circa) ogni ora e mezza (90 minuti c.ca). Per ulteriori informazioni contattare il numero verde: 800 200 114

Destinazione: Cilento con la linea Inibus, le principali fermate sono Paestum e Agropoli. Parte il venerdì, il sabato e la domenica dal terminal 1 dell’area arrivi. Gli orari di partenza dall’aeroporto sono 11,30 – 15,30 – 18,3o mentre quelli di arrivo all’aeroporto sono 11,15 – 15,12 – 17,12. Per usufuire di questo servizio bisogna prenotare tramite il sito internet  “Cilento Express”.

Per aggiungere maggiori informazioni su come spostarsi e muoversi dall’aeroporto lascia un commento e arricchisci quest’articolo con preziose informazioni!!!

Cerchi un b&b a Napoli? Prova a cercare su Booking.com

Cerchi un Hotel a Napoli? Cercalo su Hotels.com!

Prenota il tuo Volo Low Cost per Napoli con eDreams!

Fai sentire la tua voce: